Le Verità Nascoste — Libro
Trenta casi di manipolazione della storia
Paolo Mieli
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 43 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 43 ore 16 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
30 casi di manipolazione storica o Fake History.
L’ingresso a Fiume di D’Annunzio divenne il mito fondativo dei Fasci di combattimento, ma molti dei partecipanti non aderirono mai al fascismo.
Questo è solo un esempio dell’indagine sulle verità nascoste – quelle indicibili, negate e capovolte – che Mieli affronta con il rigore dello storico e l’occhio dell’osservatore vigile e inflessibile. Partendo dalle figure fondamentali del Novecento italiano (Mussolini, De Gasperi, Togliatti), l’autore indaga su numerosi casi di verità travisate affrontando temi di grande attualità come l’antisemitismo e il populismo, fino a gettare nuova luce su personaggi internazionali come Churchill, Stalin e Mao. Senza tralasciare vicende emblematiche della storia antica, come per esempio la rivolta degli schiavi di Spartaco.
Un percorso che suggerisce, con le parole dell’autore, come “in campo storico le verità definitive, al di là di quelle fattuali e comprovate (ma talvolta neanche quelle), non esistano”.
Spesso acquistati insieme
Paolo Mieli è giornalista e storico, negli anni Settanta allievo di Renzo De Felice e Rosario Romeo, è stato giornalista all'"Espresso", poi a "Repubblica" e alla "Stampa", di cui è stato anche direttore. Dal 1992 al 1997 e dal 2004 al 2009 ha diretto il "Corriere della Sera". Tra i suoi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)