Le Teorie Impossibili — Libro
Quali sono i limiti della scienza?
Marcus du Sautoy
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 51 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 51 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Una grande abilità espositiva, un linguaggio ricco di immagini e di metafore rendono queste pagine emozionanti!
In un’epoca in cui la scienza ci abitua a risposte su ogni tema, c’è qualcosa che non arriveremo mai a comprendere?
Con la consueta chiarezza espositiva, du Sautoy ci accompagna in un fantastico viaggio di esplorazione dell’ignoto, che parte da oggetti semplici e si addentra in sette moderni interrogativi scientifici.
Così dal lancio di un dado possiamo affacciarci alla teoria del caos, e grazie al suono di un violoncello indaghiamo nella materia dei quark; possiamo avvicinarci alla complessità del tempo con un banale orologio da polso, e aspettare la prossima radiazione di un pezzo di uranio-238 acquistato online.
O scoprire che si nascondono meno paradossi dietro un’intelligenza artificiale che in un nastro di carta arrotolato.
Sette percorsi nel quotidiano per affrontare i quesiti che ci spingono ai confini della conoscenza, un termine ultimo tuttora lontano da raggiungere: la grande distanza ancora da percorrere è la scienza del futuro.
Spesso acquistati insieme
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 520 - 15x23 |
ISBN | 8817096288 |
EAN | 9788817096287 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 143910 |
Insegna matematica all’Università di Oxford ed è uno dei maggiori specialisti mondiali di teoria analitica dei numeri. Collabora con il “Times” e la BBC. E L’enigma dei numeri primi, il suo primo libro, ha già ottenuto recensioni entusiastiche e un grande successo di pubblico nei paesi... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)