Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Subpersonalità — Libro

Trovare l'armonia attraverso la psicosintesi

Vincent Claessens




Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che ci guida verso una maggiore consapevolezza di se stessi.

Trovare l'armonia attraverso la psicosintesi.

Molti personaggi animano la nostra vita interiore e determinano i nostri comportamenti e le nostre reazioni, come in un piccolo teatro, con i suoi attori e i suoi drammi.

La personalità e le subpersonalità

Prima di definire il termine subpersonalità, cerchiamo innanzitutto di capire la parola persona.

Questo termine deriva dal latino per sonare. Indicava la maschera bianca indossata dall'attore per far risuonare meglio la sua voce nell'anfiteatro. La persona fungeva quindi da canale di comunicazione tra l'attore e il pubblico.

Lo psicoanalista Carl Gustav Jung ha sviluppato il concetto di persona per descrivere il carattere sociale che abbiamo creato fin dall'infanzia per entrare in contatto con il nostro ambiente (in primis la famiglia) e per integrarci nella società.

Questo "io sociale" ha quindi la funzione di adattare l'individuo alle aspettative e alle esigenze dell'ambiente.

La persona è un insieme di subpersonalità corrispondenti alle nostre varie strategie d'adattamento. È come una panoplia di maschere che usiamo nella società a seconda delle circostanze. Ogni professione, ad esempio, ha la sua persona.

Questo concetto non è sufficiente per avere una visione globale delle subpersonalità.

In effetti, alcune di esse non coincidono con la persona. Ad esempio, la subpersonalità dell'uomo selvaggio", o quella del "criminale", non fanno parte di questo concetto.

Attraverso la persona, descriviamo semplicemente l'immagine sociale e l'aspetto che l'individuo vuole dare (a se stesso). Nell'osservazione della personalità, c'è in un certo senso la parte visibile dell'iceberg.

Ma vedremo che l'inconscio è un mondo che contiene una miriade di sfaccettature che non sempre sospettiamo.

Claessens indaga l'universo interiore e ci aiuta a riconoscere i personaggi che vivono nella nostra coscienza, cercando di evidenziarne le caratteristiche, di comprenderne la ragion d’essere.

Per aiutarci nell'esplorazione dell’inconscio, ci mette a disposizione diversi “strumenti” teorici e pratici, principalmente quelli della psicosintesi, e scandisce con numerosi esercizi i diversi aspetti trattati.

"Avete mai notato che assumete un atteggiamento diverso quando parlate con il vostro capo, con un amico, con vostro figlio, con vostra moglie o con vostro marito? Ma voi chi siete veramente?"

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1

  • La personalità e le subpersonalità
  • Che cos'è la personalità in quanto tale?
  • Che cosa sono le subpersonalità?

Capitolo 2

  • L'importanza della conoscenza di sé e dell'autocontrollo
  • Il problema dell'identificazione
  • Il diagramma della psiche secondo la psicosintesi
  • Il metodo della disidentificazione
  • Esercizio di disidentificazione
  • Il potere dell'osservazione

Capitolo 3

  • Caratteristiche delle subpersonalità
  • Esercizio d'evocazione spontanea dei bisogni
  • La piramide dei bisogni
  • Le leggi psicologiche
  • Le polarità
  • Le coppie di subpersonalità
  • Processo di sintesi dei poli opposti
  • Esercizio: Consapevolezza ed equilibrio di una coppia di opposti
  • La stella delle funzioni psichiche
  • Esercizio: La stella delle subpersonalità

Capitolo 4

  • Le principali subpersonalità >< rinnegate
  • Subpersonalità emergenti
  • L'armonizzazione delle subpersonalità
  • L'importanza della meditazione
  • Il doppio movimento di integrazione: personale e spirituale

Capitolo 5

  • Le subpersonalità nel contesto professionale
  • Le subpersonalità nella vita sociale
  • Le subpersonalità nella vita familiare
  • Esercizio: Le subpersonalità trans-generazionali
  • Le subpersonalità nella vita onirica
  • Le subpersonalità nelle espressioni culturali

Capitolo 6

  • Le subpersonalità patologiche

Capitolo 7

  • Le subpersonalità dell'ombra
  • Esercizio: Le subpersonalità proiettate
  • Esercizio: Equilibrio tra ombra e luce
  • Esercizio: Incontro con il bambino interiore

Capitolo 8

  • Dall'individuale al transpersonale
  • Esercizio: Allineamento con il Sé
  • Esercizio: Il tempio
  • Ostacoli alla vita transpersonale
  • Ciclo di vita e trasmutazione delle subpersonalità
  • Visione transpersonale delle crisi
  • L'importanza del distacco
  • L'energia segue il pensiero La tecnica delle parole evocatrici Il potere dei simboli
  • Le qualità transpersonali
  • Esercizio: L'albero-coscienza Vivere in armonia con gli altri
  • Le nazioni: subpersonalità dell'umanità
  • Dalla dipendenza all'interdipendenza

Conclusione

L'Odissea

Bibliografia

Ringraziamenti

L'Autore

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Settembre 2024
Formato Libro - Pag 192 - 13,5x21,5 cm
ISBN 8827233385
EAN 9788827233382
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 612081

Vincent Claessens nasce a Bruxelles nel 1975. Durante gli studi superiori in Comunicazione inizia a interessarsi alla psicoanalisi e soprattutto alla psicologia del profondo di Carl Jung. Per la sua tesi finale utilizza il metodo junghiano dell’interpretazione dei simboli. In... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti