Data di acquisto: 23/04/2018
Fin dalle prime pagine dettagliato e illuminante sulla condizione delle donne nate in una determinata epoca .Scritto da una donna,come deve essere.
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,91 |
Risparmi: | € 2,99 (15%) |
Strega è il nome che gli uomini danno alla loro paura del femminile.
La donna è un abisso di mistero che gli uomini faticano a comprendere, per questo a volte ne hanno paura, e definiscono irrazionalità o isteria quello che semplicemente sfugge al loro controllo. È la femminilità stessa che spesso li ossessiona. Per quattro secoli a questa ossessione è stato dato il nome di strega.
Dal Medioevo alle soglie dell'Illuminismo, e oltre, sono state centinaia di migliaia le donne torturate, processate, mandate al rogo con l'accusa di stregoneria, un olocausto misconosciuto, una follia persecutoria alimentata da cupidigia, ignoranza e superstizione. Tanto folle che Michel de Montaigne, il grande filosofo francese, si stupiva che la religione cattolica non annoverasse la crudeltà tra i peccati capitali. Non ci voleva molto a essere sospettate, e spesso erano le donne più libere, anticonformiste o esperte di medicamenti a fare le spese dell'ottusità del potere. In Italia come in Francia, Germania e Spagna, nel Vecchio Mondo come nel Nuovo.
Nel racconto dei principali processi di stregoneria, ricostruiti sulla base di atti processuali e documenti dell'epoca, rivive una lunga pagina che solo l'oblio del tempo può farci avvertire folcloristica, ma che è stata una vera e propria persecuzione. Oggi lo chiameremmo femminicidio. Attraverso i ritratti di alcune di queste donne, e l'accanimento con cui sono state trattate, si possono illuminare molti aspetti dei rapporti tra i sessi nel corso della storia. E perfino del presente.
Il libro raccoglie i volumi Il libro nero della caccia delle streghe e Dalla parte delle streghe.
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 512 - 15 x 21 cm |
ISBN | 8856654555 |
EAN | 9788856654554 |
Lo trovi in | Libreria: #Maghi e Streghe |
MCR-NR | 124180 |
Vanna De Angelis, Narratrice, sceneggiatrice e saggista, è appassionata di storia. Dopo essersi occupata dei processi di stregoneria (Le streghe son tornate), in Quando le donne governavano la Terra prosegue l'indagine nella storia al femminile. Ha pubblicato con successo saggi narrativi e... Leggi di più...
Data di acquisto: 23/04/2018
Fin dalle prime pagine dettagliato e illuminante sulla condizione delle donne nate in una determinata epoca .Scritto da una donna,come deve essere.
Data di acquisto: 24/10/2017
Questo libro è davvero molto bello e interessante. Conferisce delle delucidazioni molto chiare e ben spiegate, ho amato leggerlo e mi è dispiaciuto averlo terminato; avrei voluto che l'autrice continuasse "all'infinito". Lo consiglio assolutamente.
Data di acquisto: 10/11/2016
Un bel libro che documenta celebri e misconosciuti processi alle guaritrici, che, come tali, erano ritenuti dalla chiesa la manifestazione del demonio. L'autrice con una prosa piacevole celebra queste antiche eroine devote alla Natura.