Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Streghe nell'Europa Occidentale — Libro

Margaret Alice Murray


Nuova edizione

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 28,00
Prezzo: € 23,80
Risparmi: € 4,20 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Le streghe e la stregoneria sono sempre state vittime dei pregiudizi dei commentatori dell'epoca e dei periodi seguenti. Nel corso del Medioevo la Chiesa e in generale le istituzioni ecclesiastiche acquisirono sempre più potere, esercitando un crescente controllo sulla vita dei popoli europei. 

Per combattere ed estirpare le eresie, ovverosia le "scelte" difformi rispetto al nuovo dogma ormai imperante e destinato ad ulteriore diffusione, nel 1231 vennero istituiti i tribunali dell'Inquisizione: la pena prevista per chi, riconosciuto colpevole, avesse rifiutato di pentirsi, era usualmente la morte sul rogo.

Margaret Murray sostenne per la prima volta la tesi secondo cui la stregoneria risalirebbe all'epoca precristiana.

La studiosa propose di chiamare il culto delle streghe come "culto di Diana", in riferimento alla divinità lunare romana, Signora delle selve e delle fiere, protettrice delle donne, vergine e cacciatrice.

In altri termini le cosiddette streghe rappresenterebbero un retaggio di una "religione" ancestrale connotata da matrice femminile-lunare e diffusa presso i popoli dell'Europa Occidentale in una fase storica pre-agricola, dunque persino antecedente allo sviluppo dell'agricoltura quale sistema preminente per l'approvvigionamento del cibo. Con l'affermarsi del monoteismo cristiano in epoca storica, tale retaggio venne diffamato e perseguitato.

L'Opera si caratterizza principalmente come una raccolta di testimonianze: l'Autrice scelse di trattare le deposizioni delle accusate di stregoneria come dati etnografici, per mezzo di un approccio antropologico privo di pregiudizi, senza tralasciare dettagli apparentemente impressionanti o illogici.

Riportando, con estremo rigore e dovizia di dettagli, tali testimonianze dirette sino ad allora inedite, Margaret Murray mostrò come i culti delle streghe fossero connessi alla natura, alla fertilità e disponessero di attributi profondamente gioiosi: aspetto, quest'ultimo, in genere frainteso e travisato dagli inquisitori e dall'opinione comune.

Un libro in grado di svelare, tra le righe, ciò che è stato realmente e ciò che è stato negato.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni della Terra di Mezzo
Nuova edizione Terza Ediz. - Dicembre 2022
Data 1a pubblicazione Gennaio 2012
Formato Libro - Pag 264 - 16x24 cm
Note

Traduzione dall'inglese a cura di Maria Laura Petrelli

ISBN 8897842542
EAN 9788897842545
Lo trovi in Libreria: #Maghi e Streghe #Saggistica e religione #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 398305

Margaret Alice Murray (Calcutta, 1863 – Londra, 1963) Assistant professorship di Egittologia all'University College di Londra fino al 1935, è stata Presidente della Folklore Society dal 1953 al 1955. Partecipò a diversi scavi archeologici in Egitto e in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giada G.

Recensione del 23/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2025

Una delle più complete ricerche che abbia mai letto sull'argomento "Caccia alle streghe" ed inquisizione in Europa! La Murray ha svolto uno studio documentaristico incredibile, accuratissimo e chiaro! Non può assolutamente mancare in una collezione di libri sull'argomento..lo consiglio caldamente a tutti gli amanti di questo cruentissimo periodo storico!!!

Donatella P.

Recensione del 23/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/07/2018

Molto interessante per chi ama l’argomento;forse un po’ articolato...

Articoli più venduti