Le Stelle dei Druidi — Libro
Archeoastronomia dai megaliti ai Celti
Guido Cossard
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Risparmi: € 1,10 (5%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 51 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 12 ore 51 minuti.
Lunedì 3 Novembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro vuole prima di tutto descrivere l'avanzatissima astronomia dei celti e fornire un contributo alla controversa questione del legame tra megaliti e Celti.
Un’affascinante esplorazione della scienza astronomica dei Celti e delle sue connessioni con il loro mondo spirituale.
L’archeoastronomia, scienza recente che studia le conoscenze di astronomia delle popolazioni antiche e i relativi collegamenti con la vita sociale e religiosa, ci consente di cogliere molti aspetti altrimenti poco documentati delle civiltà del passato. Questa affermazione è particolarmente vera per i Celti, che non ci hanno lasciato templi o palazzi imponenti e non usavano affidarsi agli scritti per la conservazione delle proprie credenze.
La strada delle stelle ci permette infatti di scoprire alcuni elementi sorprendenti della loro cultura, come la raffinata misura del tempo, l’ossessione per la parte chiara e la parte scura dell’anno, l’originale struttura del calendario, la profonda e caratteristica simbologia.
Il testo di Cossard si sofferma poi su diverse questioni ancora aperte, quali l’interpretazione del calendario di Coligny, il ruolo del pianetadio Mercurio (Lug per i Celti) e il rinascimento del pensiero celtico del I-II secolo d.C.
Spesso acquistati insieme
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2023 |
Formato | Libro - Pag 315 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8833363678 |
EAN | 9788833363677 |
Lo trovi in | Libreria: #Tradizioni Celtiche |
MCR-NR | 209743 |
Guido Cossard, fisico, è presidente dell’Associazione di ricerche e studi di archeoastronomia valdostana. Ha collaborato con la trasmissione televisiva di RAI 2 Voyager e tenuto conferenze sull’archeoastronomia in Italia e all’estero. Autore di numerose pubblicazioni, ha... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)