Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Spezie nella Medicina Ayurvedica — Libro

Luciano Zambotti



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,90
Prezzo: € 28,40
Risparmi: € 1,50 (5%)
Prezzo: € 28,40
Risparmi: € 1,50 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Non solo per insaporire, dei veri rimedi naturali!

La scienza medica ayurveda tiene in gran considerazione le spezie e le piante aromatiche. In quest’opera l’autore tratta, in modo esauriente, circa 30 piante aromatiche della medicina ayurvedica mettendo in evidenza per ogni singola spezia la descrizione botanica, l’habitat, la coltivazione e la raccolta, il tempo balsamico, la parte che si utilizza, le proprietà, le indicazioni terapeutiche e il loro utilizzo in cucina secondo l’antica scienza ayurvedica.

Le spezie sono suddivise in 6 gruppi:

  1. le spezie sattviche e le spezie tridoshiche;
  2. le spezie che attivano Agni, il fuoco digestivo, senza aumentare Pitta;
  3. le spezie che pacificano maggiormente Vata;
  4. Le spezie che pacificano Pitta;
  5. Le spezie che pacificano maggiormente Kapha;

Per ogni spezia viene descritto: il sapore, l’energia e l’azione sui tre dosha (Vata, Pitta, Kapha).

In appendice ci sarà inoltre l’elenco delle principali spezie mediterranee viste secondo i principi dell’ayurveda.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1 - Principi e fondamenti della medicina ayurvedica

  • I triguna mentali: Sattva, Rajas, Tamas
  • I pancha mahābhūta, i cinque grandi elementi
  • Le tre energie sottili psicofisiche Vāta, Pitta, Kapha
  • Agni, il fuoco digestivo 

Capitolo 2 - Salute e malattia nella medicina ayurvedica

  • L’alterazione dei dosha (dosha utpādaka)
  • L’alterazione dei fuochi digestivi (Agnimāndya)
  • La formazione di tossine metaboliche (āma) 
  • La patogenesi propriamente detta (samprāpti)
  • Come recuperare la salute

Capitolo 3 - Il potere curativo delle spezie

  • Rasa, il sapore
  • Guna, le qualità
  • Vīrya, il potere riscaldante o raffreddante dei sapori
  • Vipāka, l’effetto postdigestivo 
  • Spezie fresche, secche e in polvere
  • Miscele di spezie (masala) 
  • La conservazione delle spezie
  • Utilizzazione e cottura delle spezie

Capitolo 4 - La classificazione delle spezie

  • Le spezie sattviche
  • Le spezie rajasiche
  • Le spezie tamasiche
  • Le spezie tridoshiche
  • Le spezie pacificanti Vāta, Pitta, Kapha
  • Le spezie stimolanti Vāta, Pitta, Kapha
  • Le spezie che stimolano Agni senza eccitare Pitta
  • Spezie riscaldanti e rinfrescanti 

Le principali spezie indoeuropee descritte secondo l’Ayurveda

  • Aglio
  • Alloro
  • Aneto
  • Anice verde
  • Assafetida
  • Basilico sacro
  • Cannella
  • Cardamomo
  • Chiodo di garofano
  • Cipolla
  • Coriandolo
  • Cumino
  • Cumino d’Etiopia
  • Cumino dei prati, cumino montano, carvi
  • Curcuma
  • Fieno greco
  • Finocchio selvatico
  • Liquirizia
  • Maggiorana
  • Menta
  • Nigella
  • Noce moscata
  • Pepe lungo
  • Pepe nero
  • Senape indiana
  • Timo
  • Zafferano
  • Zenzero

Appendice

  • Elenco delle spezie descritte nel testo
  • Glossario dei termini medici
  • Glossario dei termini ayurvedici
  • Bibliografia
Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato Libro - Pag 256 - 17 x 24 cm
Illustrazioni delle piante in b/n
ISBN 8848135285
EAN 9788848135283
Lo trovi in Libreria: #Medicina Ayurvedica
MCR-NR 139320

Luciano Zambotti medico chirurgo, specialista in scienza dell’alimentazione, esperto in terapie naturali (fitoterapia e medicina tradizionale tibetana). Da diversi anni tiene seminari e conferenze sulle piante medicinali e la fitoterapia e collabora con diverse testate giornalistiche. Dal 1993... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Roberta M.

Recensione del 07/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2022

Per studiosi e appassionati di piccoli rimedi Ayurvedici a base di spezie ed erbe lo consiglio vivamente!! Esaustivo e ricco di informazioni e preparazioni utili

Marta M.

Recensione del 16/10/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/09/2022

Un libro preciso e puntuale. Spiega tutte le proprietà ayurvediche, metodi di utilizzo e anche ricette. Descrive associazioni, sinergismi e controindicazioni. Inoltre ne descrive l’uso in cucina. La prima parte tratta della medicina ayurvedica e i suoi principi basilari. È un libro molto utile se si vuole approfondire la terapia ayurvedica

Serena B.

Recensione del 31/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2021

Utilissimo, un libro che ampia le proprie conoscenze e che insegna ad usare le spezie in maniera funzionale al benessere del corpo e della mente! Bellissimo libro, spiegato molto bene e con un sacco di informazioni! Testo molto esaustivo!

Articoli più venduti