Le Sfide del Fare — Libro
Consapevolezza, responsabilità, felicità per la ricchezza di una nazione
Giuliano Bergamaschi, Pietro Marcazzan, Masella
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 8 ore 42 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 8 ore 42 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Presentazione di Pier Ferdinando Casini. Contributi sul tema del fare di Giuliano Bergamaschi, Pietro Marcazzan e Marco Masella
"Chi è il mio Prossimo?"
Una domanda semplice, eppure cruciale, che apre la presentazione del testo e, nello stesso momento, ne riassume lo spirito.
Una domanda decisiva per l'uomo in qualità di attore sociale, che sia politico, impiegato, manager, imprenditore.
Infatti, che lo vogliamo o meno, ogni nostra azione coinvolge altre persone, con riflessi su decisioni ed eventi successivi. Si tratta di fare una scelta che porti verso il bene o verso il male. Vogliamo trattare il tema legandolo alla vita quotidiana di ciascuno, ovvero alle situazioni, lavorative e personali, che ogni giorno succedono e si attraversano.
Il tema è estremamente attuale: ogni decisione, ogni comunicazione, ogni relazione sottende una scelta di principio.
Quali sono quindi i valori che ci guidano? Quali gli obiettivi a cui tendiamo?
Domande che ognuno dovrebbe porsi, a maggior ragione chi gestisce un'impresa o un progetto.
Queste persone, manager o politici che siano, perseguono insieme al proprio bene anche il benessere dell'intera comunità o sono mossi solamente da interessi egoistici?
La Favola delle Api di Bernard De Mandeville è efficace metafora sul significato del lavoro e delle relazioni all'interno di una società.
Richiama il tema della moralità, ovvero della responsabilità cui l'uomo deve farsi carico in ogni sua azione.
La sfida consiste nel trovare il buono in noi stessi e negli altri per indirizzarlo all'azione etica. E quanto più lo faremo attraverso l'entusiasmo e la passione, maggiore sarà la felicità e il benessere globale.
Spesso acquistati insieme
Marca | Scuola di Palo Alto |
Data pubblicazione | Dicembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 254 - 15x21,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8886696590 |
EAN | 9788886696593 |
Lo trovi in | Libreria: #Sociologia |
MCR-NR | 57249 |
Professore a contratto di storia della filosofia presso l'Università di Verona; la sua attività di ricerca è inerente alle teorie riguardanti la volontà, la motivazione e le emozioni. Come pedagogista si occupa di prassi educative motivazionali in ambito sportivo, aziendale e militare. Autore... Leggi di più...
Sindaco di Goito (MN), parlamentare membro della Commissione Difesa. Laureato in Lingue e Letterature straniere; ha approfondito in seguito i temi della letteratura russa e inglese, in relazione ai valori etici. La sua attività di ricerca è volta ad analizzare i rapporti tra etica, economia e... Leggi di più...
Presidente della Scuola di Palo Alto e CEO di Profiles International Italy. Oltre a svolgere l'abituale attività di consulenza strategica a livello imprenditoriale e direzionale è anche speaker internazionale sulle tematiche connesse al mondo dell'impresa e alla gestione del capitale umano.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)