Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Rivoluzioni dell'Universo — Libro

Noi umani tra corpo celesti e spazi cosmici

Giovanni Bignami




Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Quali sono i segreti dell'universo e del nostro piccolo pianeta? Un libro per scoprire di più sul cosmo in modo intuitivo e interessante.

Con l'esperienza di una vita vissuta ai telescopi e con i satelliti di tutto il pianeta, Giovanni F. Bignami ci racconta come l'astronomia abbia rivoluzionato la nostra visione delle stelle, dei sistemi planetari, delle galassie, cambiando le nostre idee sulla nascita e l'evoluzione dell'Universo.

Negli ultimi ventanni sono radicalmente evoluti i nostri metodi di osservazione e oggi sappiamo di condividere il nostro piccolo mondo con due universi in più, quello della materia oscura e quello dell'energia oscura (di cui conosciamo ancora poco).

Grazie alla rivoluzione astronomico-planetologica avviata dalla scoperta di nuovi pianeti intorno alle stelle della nostra galassia, stiamo vivendo la più straordinaria trasformazione nella storia dell'umanità. Un filosofo geniale e visionario come Giordano Bruno lo aveva annunciato quattro secoli fa: gli "infiniti mondi" sono migliaia.

Per trovarli dobbiamo abbandonare la limitatezza del nostro sguardo e il timore di toccare con mano gli spazi della vita aliena. Possiamo descrivere meno del cinque per cento dell'Universo, ma sappiamo che la portata della rivoluzione scientifica che ci vede protagonisti è spaventosamente grande.

In un libro che raccoglie la sfida dell'avventura della conoscenza, lo scienziato e narratore Giovanni F. Bignami ci spiega perché la nostra esistenza non dipende solo dalla capacità di immaginare il futuro ma anche - e, forse, soprattutto - dal desiderio di toccare l'ignoto, l'infinitamente grande.

Spesso acquistati insieme


Indice

Antilla

Introduzione 

I. I cinque messaggeri della rivoluzione 

  • I ferri del mestiere della moderna astronomia
  • Il fotone viaggiatore 
  • Geminga, ovvero la stella che non c'è 
  • Sassi dal cielo
  • I raggi cosmici
  • Lastre fotografiche in cima al K2 
  • Gli elusivi, abbondantissimi neutrini 
  • Coincidenze fortuite: i neutrini sotto il Monte Bianco
  • Le mitiche onde gravitazionali 

II. La rivoluzione cosmologica

  • I call it one «big bang» (28 marzo 1949, ore 18.30)
  • Al buio, con Haydn e Calvino
  • Fiat Lux, ma... niente piccioni!
  • Rivoluzione en marche: tutto si muove
  • Di cos'è fatta la materia oscura? Non lo sappiamo...
  • Rivoluzione accelerata e concordia ritrovata
  • Dalla guerra fredda, nuovi messaggeri cosmologici
  • Il primo satellite scientifico italiano

III. Le rivoluzioni planetologiche

  • Sono successe un sacco di cose...
  • Astronomia di contatto (ma anche di contagio?)
  • L'esplorazione umana (finora): gloria o flop?
  • Prima noi rocciosi...
  • ... poi giganti, con i piccolini
  • Atterrato su Titano! Che soddisfazione essere europei
  • Visite alle comete: l'Europa batte tutti
  • Altro che contatto: portiamo a casa oro dagli asteroidi?
  • Quando la legge si presta a strane interpretazioni
  • Contatto o contagio?
  • Zero, uno, mille: quanti sistemi solari ci sono là fuori?

IV. La rivoluzione astro-biologica prossima ventura: Astronomia della Vita (Extra) terrestre (AVE)

  • Il «vermetto» di Clinton
  • Alieni sì, alieni no, alieni tutti?
  • ... oppure LUCA è nato qui?
  • E il resto del sistema solare?
  • Come si firma la vita?
  • E se fossero intelligenti?

V. Il futuro dell'Universo, della Terra e di homo sapiens 

  • Tenetevi forte, cominciamo un lungo viaggio 
  • La scala dei tempi per il futuro di homo sapiens: 60 anni, 150.000 anni, 1 e 10 milioni di anni 
  • La scala biologica e astronomica locale: quanto manca alla fine della vita, della Terra e del Sole? 
  • La scala cosmologica: la fine della nostra galassia e del nostro Universo 

Postilla 

Referenze fotografiche

Scheda Tecnica
Marca Giunti Edizioni
Data pubblicazione Agosto 2017
Formato Libro - Pag 231 - 16 x 24 cm - cartonato
Illustrazioni Con fotografie a colori
Formato copertina cartonato
Note

Con sovracoperta

ISBN 8809834585
EAN 9788809834583
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 134915
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi un estratto dal libro

Il bello dell’Universo, e della sua evoluzione passata e futura, compresa quella dell’uomo, è che è facile da raccontare. Basterebbe anche un tweet.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Big bang in un tweet - Estratto da "Le Rivoluzioni dell'Universo"

Giovanni Fabrizio Bignami (Desio, 10 aprile 1944) è un fisico italiano. Dal 16 marzo 2007 al 1º agosto 2008 è stato Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana. Dal luglio 2010 è Presidente del COSPAR (Comitato per la Ricerca Spaziale). Dal 10 agosto 2011 è Presidente dell'INAF (Istituto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti