Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Ricette Smartfood — Libro

100 piatti con i cibi intelligenti che mimano il digiuno, combattono il sovrappeso e allungano la vita

Lucilla Titta, Eliana Liotta


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Esistono cibi intelligenti capaci di farti stare meglio!

La vita si allunga a tavola, con gli ingredienti e i metodi di cottura giusti. In questo libro si spiega come cucinare e mangiare gli Smartfood, i cibi intelligenti capaci di frenare i geni dell'invecchiamento, combattere il sovrappeso e prevenire i mali del secolo: cancro, patologie metaboliche, cardiovascolari e neurodegenerative.

È l'applicazione pratica delle teorie di nutrigenomica enunciate nel best seller La Dieta Smartfood, il volume di Eliana Liotta che ha conquistato le vette delle classifiche e l'attenzione internazionale. Smartfood è la prima dieta in Europa ad avere ricevuto l'approvazione di un grande centro clinico e di ricerca, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano, dove lavora la coautrice Lucilla Titta, nutrizionista. E anche le ricette di questo libro vantano il marchio IEO, perché rispondono a requisiti di comprovata scientificità: nelle preparazioni sono utilizzati i 30 Smartfood, Longevity e Protective, e le tecniche che meglio preservano il contenuto delle vitamine, dei sali minerali e delle sostanze preziose degli alimenti.

Ma la sfida, riuscita, è di unire la conoscenza al piacere.

Chi ha detto che per nutrirsi in modo sano ci si debba privare delle gioie del palato? Basterà leggere le 100 idee di queste pagine per scoprire come sperimentare piatti che fanno bene al DNA, al corpo e ai sensi.

Gli Smartfood, che si possono comprare al supermercato o nel negozio sotto casa, si combinano sulla scia di una tradizione salda, italiana: pasta e risotto, antipasti e tanti contorni di verdure, zuppe di legumi e secondi con pesce, carne bianca, uova o latticini.

Dagli altri Paesi si prende il meglio, come la curcuma orientale o la quinoa sudamericana. La scienza trasloca in cucina anche per la creazione di dolci e di portate da servire nelle occasioni speciali, quali lasagne o ravioli. Per finire, i pasti che mimano il digiuno, con piatti vegetali e Longevity Smartfood per sperimentare su se stessi i benefici dell'alimentazione sulla salute e sulla durata della vita.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

1. La Dieta Smartfood ai fornelli 

  • La prima dieta in Europa con il bollino scientifico 
  • Le ricette certificate 
  • 30 cibi Longevity e Protective 
  • La formula visiva per pranzo e cena 
  • La prima colazione 
  • Gli orari dei pasti 

2. La scienza in cucina 

  • Destini molecolari 
  • Crudismi 
  • Nuvole di vapore 
  • Nel tumulto dell'acqua che bolle 
  • I brodi, gli imperdibili 
  • Dilemmi sull'olio in cottura 
  • La frittura, uno sfizio 
  • Metodi che azzerano i grassi 
  • I vantaggi del microonde 
  • Spaghetti, riso e pane DOC 
  • La sobrietà che esige il sodio 

3. Ricette in famiglia 

  • I simboli per vegetariani, vegani e intolleranti 
  • Il grafico del pasto 

4. Pietanze da grand gourmet

  • Perché assaporare le portate

5. I dolci (meno dolci)

  • Quanti cucchiaini di zucchero?
  • Le dritte per le preparazioni a casa

6. I pasti e i piatti che mimano il digiuno

  • Le cure testate e le cautele
  • Gli ingredienti ammessi

Conclusioni

Pubblicazioni di ricerca

I siti

Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Novembre 2016
Formato Libro - Pag 374 - 14 x 21.5 cm
Illustrazioni Fotografie non presenti
Nuova Ristampa Gennaio 2019
ISBN 881710941X
EAN 9788817109413
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute
MCR-NR 162786
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

La Dieta Smart Food ai fornelli

Il cibo non può evocare tristezza. Scegliete la via della fuga se un dietologo vi consiglia di nutrirvi a brodini per gli anni venturi. Diffidate dei professionisti del salutismo, quelli che propinano sbobbe per una nuova forma di espiazione che passa dalla tavola dopo aver abbandonato altre ideologie.

Noi abbiamo una vita. Una sola. Il tentativo è di attraversarla cercando di stare su questo pianeta più a lungo che possiamo e al meglio che possiamo. La Dieta Smartfood e le sue ricette partono da qui.

Per continuare a leggere, clicca qui: > La Dieta Smart Food ai fornelli

Lucilla Titta, ricercatrice e nutrizionista, è coordinatrice del progetto SmartFood allo IEO di Milano. Studia le correlazioni tra alimentazione e salute, con particolare attenzione alla divulgazione scientifica, intesa come strumento di prevenzione. Leggi di più...

Eliana Liotta è giornalista, scrive per «Sette» e «Io donna» (settimanali del «Corriere della Sera»). Il suo blog su iodonna.it è Il bene che mi voglio. In Rcs è stata direttore del mensile, del sito e della collana di libri «OK Salute» e vicedirettore del settimanale «Oggi». Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Silvia V.

Recensione del 06/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2018

Avevo preso il libro in biblioteca. Ho deciso di acquistarlo perché vi ho trovato spunti e ricette davvero interessanti. Servizio di Macrolibrarsi impeccabile

MORENA M.

Recensione del 30/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/06/2018

Libro che offre la possibilità di imparare a mangiare in modo sano e corretto, lo sto sperimentando e per il momento con grande successo. Vedremo in seguito. Mory di Arezzo

Articoli più venduti