Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le ricette di Ascolta la tua pancia per un Intestino Felice — Libro

Dalla teoria alla pratica. Perché l’appetito vien leggendo

Livia Emma, Gabriele Prinzi


Consigliato da Macrolibrarsi

Valutazione: 4.57 / 5 (21 recensioni 21 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

  • Quantità disponibile

    Alta disponibilità
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 18 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Alta disponibilità
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 18 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +16

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Sapere cosa e come mangiare è intervento terapeutico nel prevenire (e curare) le malattie di oggi.

Poiché l’uomo è ciò che mangia e chi non conosce il cibo non può comprendere le malattie dell’uomo, questo libro fornisce la più aggiornata mappa “alimentare” del mondo, svelando ciò che ti hanno nascosto finora. Rispondendo alla domanda “Il cibo c’entra qualcosa con la mia patologia?”, al contempo ti restituisce gli strumenti pratici per essere responsabile della manutenzione ordinaria della tua salute.

Esiste una correlazione tra il cibo e il nostro sistema immunitario? Corrisponde al vero che siamo ciò che mangiamo e che questo ha un impatto sulla salute dei trilioni di microrganismi che ospitiamo? Corrisponde al vero che quando “loro” stanno male siamo noi a pagarne il conto? E, se è così, come possiamo prevenire le malattie più frequenti sapendo cosa e come mangiare?

Usando il loro tipico “pizzico di ironia” e l’attenta ricerca della bibliografia più aggiornata che li ha resi famosi, gli autori si focalizzano sulla relazione che esiste tra il cibo, i problemi intestinali e le malattie cardiovascolari, focalizzandosi sui principali fattori di rischio riconosciuti dalla ricerca scientifica internazionale.

Con il precedente libro Ascolta la tua pancia gli autori hanno introdotto il lettore alla riscoperta delle connessioni tra intestino e cervello e alla dimenticata arte dell’ascolto di sé, rendendo fruibile a tutti la loro esperienza clinica. In questo libro invece – solo all’apparenza il miglior libro di ricette disponibile sul mercato – ci portano a scoprire le strette connessioni tra l’alimentazione ultraraffinata (junk food in inglese, munnizza in siciliano) alla base della “civiltà occidentale” e le alterazioni del microbiota: dagli effetti sul sistema immunitario all’infiammazione sistemica, alle malattie cardiovascolari; perché se sai cosa li causa e sai come fare, li puoi prevedere, prevenire e curare.

Una volta smontati i falsi miti nell’ambito alimentare (come la fetta-biscottata-con-il-velo-di-marmellata) e fatta un’introduzione alla comprensione delle etichette dei prodotti confezionati, il libro è totalmente dedicato a guidare il lettore a cucinare roba sana e salutare, per rendere finalmente felice un intestino altrimenti sofferente. Perché la salute del tuo intestino vale!

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

  • Dal punto di vista di lei...
  • Dal punto di vista di lui...

Parte Prima - Alla ricerca dell'intestino felice

Capitolo 1 - Quando la barca colpisce lo scoglio

Capitolo 2 - Roditori verdi fritti alla fermata del treno

  • Truppe innate, truppe adattive, truppe addestrate
  • Statine e aterosclerosi
  • Infezioni e aterosclerosi

Capitolo 3 - Junk food à-la-carte

  • Abbassare il colesterolo abolendo i grassi?
  • Burocrati ammanigliati e frutta secca
  • Più formazione e aggiornamento mirati?
  • Grassi sacrificati a favore di carboidrati e diabesità
  • Non solo Europa, ma anche l'Africa...
  • Una morte su cinque è imputabile al junk food

Capitolo 4 - Malattie cardiovascolari e malattie infiammatorie croniche

  • L'invasione degli alimenti ultraprocessati
  • Ictus, infarti, malattie infiammatorie croniche
  • Modificazione aggressiva dei fattori di rischio...
  • ... E il ruolo degli antibiotici
  • Latte e "ipersensibilità alimentare" non IgE-mediata
  • Parto spontaneo e allattamento al seno proteggono

Capitolo 5 - Microbioti... che???

  • L'Italia come metafora
  • Paleo-capsula del tempo
  • Sindrome dell'intestino permeabile

Capitolo 6 - Il ruolo del cibo nelle "malattie intestinali"

Capitolo 7 - Cibo per l'intestino e falsi miti

Capitolo 8 - Etichette mon amour

  • Cos'è un'etichetta e cosa dice la normativa
  • Il decalogo del Ministero della Salute
  • Le indicazioni obbligatorie
  • Focus sugli additivi
  • Focus sulle uova
  • Claims nutrizionali
  • Due esempi pratici
  • I marchi di qualità

Parte Seconda - Le ricette per l'intestino felice

  • Primi piatti
  • Secondi piatti
  • Contorni di verdure e tuberi
  • Dolci
  • Pane, grissini, pizza... ma con moderazione
  • Sfizi e vizi dolci o salati
  • Salse
  • Idee superveloci per la colazione
  • Frutta, croce e delizia

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Media & Co
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 256 - 14x21 cm
ISBN 8869394107
EAN 9788869394102
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute
MCR-NR 199403

Livia Emma, dietista dal 1996, lavora presso l’ospedale C.T.O. di Torino. Successivamente ha conseguito la laurea specialistica in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari nel 2012 e la laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione nel 2020. È collaboratore alla didattica presso... Leggi di più...

Gabriele Prinzi, laureato in Medicina e Chirurgia nel 2001, ha collaborato attivamente con la ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) negli ospedali di Modena e Parma conseguendo la specialità in Chirurgia d’urgenza nel 2007. Tornato a Palermo, ha conseguito il Master... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 21 recensioni dei clienti

76% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
4% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

DEBORA P.

Recensione del 31/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2025

Da acquistare dopo aver letto il primo libro. é un ricettario sano per una corretta alimentazione. Ho preso spunti da apportare nella mia vita quotidiana.

Francesca C.

Recensione del 03/03/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2025

...i due libri avrebbero dovuto essere pubblicati insieme! Sarebbe stato più utile se le foto avessero accompagnato tutte le ricette.

Angela T T.

Recensione del 10/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/09/2024

Un libro carino, con una parte iniziale discorsiva sugli alimenti, fatta un pò infervorata e già ascoltata e scritta in altri suoi libri. Il testo propone una serie di ricette carine, non proprio una dieta. Diciamo che mi aspettavo di più

Antonella C.

Recensione del 09/02/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/10/2023

Questo libro cavalca l'onda del famoso dottore, ma sinceramente mi aspettavo meno ricette con farina di riso. Ne parla non proprio bene perché comunque appartiene ai cereali pro-insulina e poi la mette dappertutto....bah

Paolo A.

Recensione del 16/10/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2023

In commercio se ne trovano diversi, con competenze scientifiche e pratiche molto pochi. Inoltre gli ingredienti presentati sono di semplice reperibilità, questo è molto importante.

Gaia G.

Recensione del 09/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/12/2022

Sebbene io sia vegetariana, ho trovato tanti spunti interessanti, ben spiegati e corredati da foto. Semplice e utile. Lo consiglio!

Vanessa M.

Recensione del 17/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2023

Seguivo già il dottor Prinzi sui Social e questo libro è molto utile anche nella pratica perché contiene ricette facili, veloci e sane

Chiara C.

Recensione del 31/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2022

Ricco di spunti teorici interessanti. I due autori sono competenti e chiari nell'esporre. Le ricette sono varie e fattibili nella pratica. Lo consiglio

Laura P.

Recensione del 18/01/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/06/2022

Libro molto interessante, consigli utilissimi ma ho provato alcune ricette, non mi riescono, ho dovuto buttare, soprattutto la focaccia Co farina di riso, durissima

Silvia C.

Recensione del 09/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2022

Mi piace!

Sonia S.

Recensione del 27/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2022

Il modo di scrivere del dottor Prinzi (e anche di Livia Emma) ti tiene appiccicato alla pagina anche quando si parla di argomenti tosti come i macrofagi che intasano le arterie mangiando i germi! Lettura che tutti dovrebbero fare, è tempo di sfatare vecchi e pericolosi miti su colesterolo & c.!

Chiara V.

Recensione del 03/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2022

Ho iniziato a leggere il libro mi sembra molto interessante per una sana alimentazione, ho trovato questo libro da un gruppo fb e sono contenta dell' acquisto. Macrolobrarsi prevede sconto per l'acquisto del libro

Antonella M.

Recensione del 23/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2022

Dopo aver letto il primo libro di questi due autori, che ho molto apprezzato, non ho avuto dubbi sull’acquisto di questo loro seguito che contiene anche ricette molto utili per imparare ad ascoltarsi e vivere meglio e in salute!

Sabrina G.

Recensione del 21/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/07/2022

molto interessante la parte introduttiva dove vengono spiegati concetti importanti e su cui riflettere. anche le ricette a leggerle sembrano tutte semplici fattibili e gustose non vedo l'ora di provarle tutte!

Corinna M.

Recensione del 10/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2022

un libro divorato un due giorni..... molto piacevole e scorrevole da leggere. personalmente mi è piaciuta di più la parte descrittiva di prinzi. per quanto riguarda le ricette avrei preferito che ci fosse anche un elenco degli alimenti. nel complesso un ottimo libro.

Laura tomaselli T.

Recensione del 10/07/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/06/2022

Non ritengo che sia una dieta salutare

Elisa T.

Recensione del 10/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/06/2022

Libro molto chiaro, con un cospicuo numero di ricette. Finalmente si capisce come mangiare veramente sano!

Sylvie F.

Recensione del 09/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2022

Avere la possibilità di conoscere i segreti della nostra pancia, imparare dove risiede la nostra salute o la nostra “malattia” Questo libro mi ha aperto un mondo. Il difficile sarà di mettere in pratica o nel piatto le ricette proposte. Ottimo investimento

Isabella F.

Recensione del 27/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2022

Trovo il libro molto scorrevole e dinamico. Esprime concetti semplicemente come solo il Dottor Prinzi sa fare!

Graziella filippelli F.

Recensione del 23/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2022

quando medici gratuitamente ti ascoltano, e, per non dimenticare i preziosi consigli li incidono su un libro abbiamo speranza che i medici stiano facendo i medici. grazie GABRIELE E LIVIA Graziella

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti