Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Ricette delle Streghe — Libro

Magia, alchimia, erboristeria in protocolli notarili del XVI sec.

Alberto Porretti, Marco Sarandrea


Nuova edizione

Valutazione: 4 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,00
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)
Prezzo: € 7,65
Risparmi: € 1,35 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Questo libro è il frutto di lunghe ricerche dell'autore nella massa di documenti secolari conservati nell'Archivio di Stato di Viterbo.

È una ricerca preziosa, che a suo tempo era destinata solo agli addetti ai lavori. Molti anni sono passati da allora; l'attenzione per le pratiche erboristiche e l'uso di fitofarmaci in appoggio o in sostituzione di quelli convenzionali sono enormemente cresciuti.

Di giorno in giorno cresce anche il numero di persone che s'interessano all'argomento.

Nostro obiettivo è portare fuori della nicchia degli esperti e offrire ad un più vasto pubblico un aspetto che ha anche un forte fascino "letterario": quello delle "erboriste ante litteram", le cosiddette streghe, tanto temute e perseguitate, quanto nascostamente rispettate ed ascoltate.

In appendice pagine illuminanti di S. Freud da "Totem e tabù".

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fefè Editore
Nuova edizione Gennaio 2019
Data 1a pubblicazione Dicembre 2013
Formato Libro - Pag 77 - 12,3 x 20,2
ISBN 8895988841
EAN 9788895988849
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Riti magici
MCR-NR 174448

Alberto Porretti è nato a Grotte di Castro, nel Viterbese, laureato in Giurisprudenza, dopo alcuni anni di docenza negli Istituti superiori, nel 1968 entrò nell'Amministrazione degli Archivi di Stato, allora dipendenti dal Ministero dell'Interno. Dapprima all'Archivio di Firenze, ha poi diretto... Leggi di più...

Marco Sarandrea è nato a Collepardo (Frosinone) dove è titolare di un'industria di liquori, erboristeria e fitoderivati. Esperto in erboristeria (fitochimica e pratica), collabora con le Università La Sapienza e Tor Vergata (Rm) e della Tuscia. Presidente dell'Associazione Hortus Hernicus,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 02/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/10/2022

ho apprezzato molto questo piccolo libro perchè dietro ad esso si percepisce uno studio ed una ricerca minuziosa. sono stati decifrati manoscritti che riportano interventi praticati per millenni, usanze che hanno origine in antichi popoli e pratiche mediche oggi scomparse.. forse a favore di una industrializzazione lenta ma inesorabile e, a parer mio, decisamente discutibile.

Cinzia A.

Recensione del 30/09/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/09/2021

Libro semplice, pensavo di trovare più ricette.

Simona M.

Recensione del 09/12/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 25/09/2020

E' un piccolo manuale di pozioni ed incantesimi spesso legati alla tradizione popolare, bizzarri e interessanti. Sono contenta di averlo acquistato, perchè mi ha fatto conoscere lati della magia di un tempo, ancora attuali.

Sascia T.

Recensione del 31/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/07/2016

Bellissimo e molto intrigante! viene voglia di leggerlo tutto in un fiato! all'interno ci sono molte formule di ricette antiche scritte in latino e, tradotte, per cercare al meglio di apprendere come queste donne riuscivano a guarire i mali e non solo! Amo Marco Sarandrea è stato il mio insegnante e ho molta stima di lui! questo è uno di quei libri che gli lo rappresentano al meglio! tradizione, amore, magia e natura. Ho messo 4 stelle perchè il libro è piccino!

Angela T T.

Recensione del 16/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2016

Un piccolisimo libro, che e' un vero libro di ricette derivanti dalla raccolta di testi dell'autore. Ma la vera bellezza sono la prefazione di Marco Sarandrea, un grande studioso dell'utilizzo delle piante e produttore di estratti di incomparabile efficacia. nonché l'introduzione dell'autore che ci mostra un aspetto storico poco conosciuto, ed il finale con un estratto delle pagine illuminanti di Freud da Toteme Tabu.

Francesca T.

Recensione del 16/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/06/2014

il più bel libro di magia mai letto. molto utile

Articoli più venduti