Le Ragazze della Baleine — Libro
Julia Malye
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
Risparmi: € 3,00 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 36 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 46 ore 36 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +17
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le donne fanno l'unica cosa che possono fare: afferrano la mano più vicina e saltano.
Parigi, 1720.
La superiora dell'ospedale della Salpêtrière, Marguerite Pancatelin, è tormentata dai dubbi: il veliero La Baleine salperà di lì a breve per la Louisiana e tocca a lei il difficile compito di selezionare novanta giovani donne in età fertile da dare in spose ai coloni francesi che abitano i territori occupati.
Marguerite è consapevole che ad attendere queste ragazze c'è una terra dura e inospitale e che nessuna farà mai ritorno in patria. Nonostante sia una struttura in cui le pazienti sono spesso etichettate come pazze o criminali, la Salpêtrière ospita per lo più semplici orfane o ragazze stravaganti che hanno infranto le regole sociali.
Tra loro ci sono Geneviève, ribelle e affascinante, rinchiusa nella Maison de Correction dell'istituto perché ha aiutato diverse ragazze ad abortire; Pétronille, una voglia bianca sul viso, figlia di una famiglia aristocratica in rovina che l'ha allontanata per i suoi comportamenti eccentrici; e Charlotte, un'orfana di soli dodici anni che non ha mai conosciuto il mondo fuori dalla Salpêtrière.
Nessuna di loro sa cosa l'attende al di là dell'oceano, nessuna potrà decidere del proprio destino, ma la paura dell'ignoto trasformerà il viaggio sulla Baleine, lungo e pieno di pericoli, in un'occasione per costruire un legame profondo e un'incrollabile volontà di sopravvivere.
Per Geneviève, Pétronille e Charlotte l'arrivo in Louisiana significherà affrontare la durezza e la violenza di un matrimonio imposto, il confronto con il desiderio proibito, la ricerca disperata di un figlio che non arriva, e l'incontro con chi ha abitato questi luoghi per secoli e vede ora la propria esistenza in pericolo.
«Per la prima volta dopo tre mesi, possono vedere la sabbia nascosta dall'acqua durante la traversata dell'Atlantico, il fondo dell'oceano che hanno intravisto per un attimo quella mattina sbarcando dalla Baleine.
Nessuno ha spiegato loro dove avrebbero alloggiato quella notte o quanto tempo ci avrebbero messo per fidanzarsi. Alle donne non si dice tutto.»
"Stupefacente, commovente e straordinario." - Nguyễn Phan Quễ Mai, autrice di Quando le montagne cantano
Spesso acquistati insieme
Marca | Mondadori |
Data pubblicazione | Febbraio 2024 |
Formato | Libro - Pag 402 - 14x23,5 cm |
Note | Traduzione a cura di Elena Cappellini |
ISBN | 8804756160 |
EAN | 9788804756163 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana #Crescita Personale Femminile |
MCR-NR | 463586 |
Julia Malye (Parigi, 1994) è autrice di tre romanzi, il primo scritto all'età di quindici anni. Laureata a Sciences Po e alla Sorbona in Scienze sociali e letteratura moderna, ha conseguito un Master of Fine Arts in Scrittura creativa alla Oregon State University. Lavora come... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)