Le Radici della Condizione Umana — Libro
Frithjof Schuon
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Risparmi: € 1,94 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 58 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 43 ore 58 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +11
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Frithjof Schuon, eminente rappresentante, insieme a René Guénon, del pensiero tradizionale, in Le Radici della Condizione Umana espone gli insegnamenti fondamentali delle grandi saggezze tradizionali colti, al di là dell’apparente molteplicità di forme, nella loro unità essenziale e nella loro verità immutabile.
Questo libro, come quelli che lo hanno preceduto pubblicati dalle Edizioni Mediterranee, ruota intorno ai due aspetti complementari della sapienza dottrinaria: da un lato la pura metafisica, la Sophia Perennis, dall’altro l’aspetto operativo, mistico o iniziatico, la Religio Perennis.
In pagine di ammirevole limpidezza e rigore, l’Autore ricorda che la condizione umana trova la sua ragione d’essere nella sua stessa finalità: la conoscenza intellettiva del Reale trascendente, dell’Assoluto, di Dio, attualizzata da discipline intellettuali e spirituali.
Allo stesso modo, restituisce ai fenomeni e, più in generale, all’intero cosmo, la loro trasparenza metafisica e la loro intelligibilità, portandoci a percepire la Realtà divina attraverso i "segni" e le "tracce" che la manifestano.
Perché leggere questo libro
- Una raccolta di saggi e articoli che ruota intorno al problema dell’essenza, dei principi, degli archetipi, delle radici appunto dell’uomo.
- La Filosofia Perenne, di cui è portavoce Schuon, è una prospettiva importante che può informare lo studio della religione comparata, l’antropologia, l’arte, la letteratura e molte aree correlate.
- Conoscere, volere, amare: questa è la natura dell’uomo e di conseguenza la sua vocazione e il suo dovere. Conoscere completamente, volere liberamente, amare nobilmente; in altre parole, conoscere l’Assoluto.
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Ottobre 2019 |
Formato | Libro - Pag 121 - 15,5x21,5 cm |
ISBN | 8827229396 |
EAN | 9788827229392 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 173512 |
Frithjof Schuon, filosofo, nasce a Basilea nel 1907 da padre originario del Württemberg e da madre alsaziana. Dal 1930 al 1932 lavora come disegnatore d’arte a Parigi, senza tuttavia trascurare gli studi di orientalistica, compreso quello dell’arabo. Poco dopo si reca in... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)