Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Radici del Mondo - Eva le Donne e la Bibbia — Libro

Adriana Valerio




Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 19,95
Risparmi: € 1,05 (5%)
Prezzo: € 19,95
Risparmi: € 1,05 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un'analisi unica del testo sacro che saprà sorprendere e stimolare nuove riflessioni.

La Bibbia, o meglio la sua interpretazione, ha esercitato un'influenza profonda sulla storia delle donne in Occidente.

Per lungo tempo, infatti, il testo sacro è stato utilizzato per definire l'identità maschile e femminile, confinando le donne in rigidi ruoli stabiliti da modelli gerarchici e patriarcali.

Ruoli di presunta inferiorità e subalternità che tuttavia le innumerevoli figure femminili presenti nella Sacra Scrittura - da Sara a Maria, da Ester alla Maddalena - così come gli studi biblici degli ultimi decenni sembrano smentire.

In questo saggio affascinante e sapiente, la storica e teologa Adriana Valerio condivide il frutto di oltre quarant'anni di lavoro proponendo una rilettura delle figure femminili della Bibbia che supera le interpretazioni tradizionali.

Andando oltre la semplice lettura del testo, smaschera i pregiudizi storici e indaga il complesso rapporto tra il sacro e le questioni di genere, con particolare riferimento alla reinterpretazione del mito di Eva.

Perché proprio Eva? Perché «la prima donna è un archetipo dalle mille sfaccettature e dai tanti significati».

Perciò i temi che emergono in queste pagine non appartengono al passato né sono confinati a curiosità storico-accademiche, ma interrogano profondamente l'attualità: l'essere in relazione, il generare vita, la cura del creato, l'impegno per la pace, l'essere stranieri, l'esercizio del dubbio, il dolore della maternità e tanto altro ancora.

Ecco quindi che il mito di Eva, al pari delle vicende delle tante figure femminili che popolano il testo biblico, ha una straordinaria eco nel presente e al tempo stesso è un invito a guardare al futuro, un futuro inedito «che va atteso e costruito», e «scuote perché ci richiama nel profondo del nostro essere: alle radici del mondo e della nostra storia».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Marzo 2025
Formato Libro - Pag 216 - 16x24 cm - Cartonato con sovracoperta
Formato copertina Cartonato con sovracoperta
ISBN 8804780398
EAN 9788804780397
Lo trovi in Libreria: #Testi sacri e manoscritti #Testi sacri e manoscritti #Saggistica e religione
MCR-NR 688758

Adriana Valerio è Laureata in Filosofia (Napoli 1975) e in Teologia (Napoli 1982) insegna Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II. È stata delegata ONU (presso le sedi di Ginevra e di Vienna) e responsabile dei... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti