Data di acquisto: 19/04/2020
Il regalo ha avuto successo. Lo ritengo leggermente costoso ma merita per il contenuto.
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Una dettagliata guida su uno dei prodotti più preziosi delle api. Le informazioni sulla formazione, la raccolta, la qualità e l’impiego del propoli, vi sono illustrate le sue specifiche proprietà curative: antibatteriche, antivirali, antiossidanti, anticancerogene e quelle nei campi dermatologico, ginecologico, endocrinologico, cosmetico, ecc.
Etimologicamente, Propoli deriva da: pro = davanti, polis = città o comunità, e quindi: pro-polis = "davanti alla comunità".
Quando si scopri che il Propoli ricopriva le celle dove si sviluppano le uova si capì la sua importanza come agente di protezione da infezioni. La sua azione risultò duplice:
Le sue proprietà batteriostatiche e battericide sono valide su molti ceppi batterici: stafilococchi, salmonelle, proteus vulgaris, escherichia coli, ecc....
Da notare che è rara l'acquisizione di fenomeni di resistenza dei germi al propoli. Quello stesso fenomeno per cui ceppi battericidi risultano resistenti a certi antibiotici, da cui necessita l'uso di prodotti sempre più "potenti e distruttivi".
Marca | Andromeda Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 90 - 15x21 cm |
ISBN | 8868321726 |
EAN | 9788868321727 |
Lo trovi in | Libreria: #Propoli #Rimedi Erboristici Naturali #Metodi naturali e terapie pratiche #Sistema immunitario |
MCR-NR | 210437 |
Data di acquisto: 19/04/2020
Il regalo ha avuto successo. Lo ritengo leggermente costoso ma merita per il contenuto.