Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 10,96 |
Risparmi: | € 1,94 (15%) |
Un mondo straordinario dove i protagonisti vivono una struggente lotta tra il bene e il male, alla continua ricerca dell'equilibro e della saggezza interiore.
Un viaggio in un mondo affascinante e ricchissimo, popolato da eroi, divinità, re e regine, creature mostruose, saggi bramini...
L’antico racconto delle origini del mondo si snoda attraverso le gesta delle tre principali divinità induiste: Brahmā, Visnu e Shiva. Le loro vicende si intrecciano con quelle di Ganesha, il dio dalla testa di elefante, delle dee Pārvatī, Durga, Kali, degli avatar.
Insieme a loro prendono vita Arjuna, Bhishma, Drona, i leggendari eroi dei due grandi poemi epici, il Mahābhārata e il Rāmāyana, che combattono demoni, mostri spaventosi, guerrieri valorosi.
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Maggio 2021 |
Formato | Libro - Pag 186 - 15x21 cm - cartonato |
Illustrazioni | Illustrazioni a colori di Silvia Forzani |
Nuova Ristampa | Maggio 2024 |
Formato copertina | cartonato |
Età consigliata | Da 6 anni |
ISBN | 8858050312 |
EAN | 9788858050316 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 491118 |
Silvia Forzani ha vinto diversi concorsi internazionali e partecipato a mostre prestigiose tra cui la Mostra Illustratori Fiera del libro Bologna e I colori del Sacro - Museo Diocesano Padova. Dopo l'Accademia di Belle Arti insegna educazione artistica nella scuola media. Nel 1989 inizia a... Leggi di più...
Data di acquisto: 24/10/2024
Bellissimo libro pieno di belle illustrazioni con colori vivi, i 'personaggi' di queste antiche storie sono affascinanti e potenti, pieni di armonia e ricchi di significati profondi. Lo stile del racconto è adatto anche ai bambini e proprio la semplicità diventa la sua forza.
Data di acquisto: 16/09/2024
Ho preso questo libro dopo averne preso un altro (yoga e le storie dietro le posizioni) perché lo uso nelle mie lezioni di asana leggend e trovo che i miti Indiani espressi come racconti, favole, sono pratici da inserire nelle pratiche yoga e fanno entrare il praticante (e me) nella filosofia indiana che ha generato molte asana e lo stesso yoga. Questo libro è appassionante e pratico, posso leggere in classe una storia di due paginette senza prendere troppo tempo alla lezione. Sicuramente ideale anche per chi ha bimbi come libro dei racconti. Illustrazioni bellissime.
Data di acquisto: 02/10/2024
Acquistato insieme ad altriblibri "Le più belle storie di..." conquistano già a prima vista con magnifiche illustrazioni che preannunciano un'immersione totale nel libro... Attendo i giorni adatti per queste certamente meravigliose letture
Data di acquisto: 01/10/2024
Bello da leggere ai bimbi e fargli conoscere con semplicità i miti orientali che alla fine sono più vicini di quanto sembra alla nostra realtà
Data di acquisto: 22/07/2024
Un libro meraviglioso che racconta e raccoglie i miti indiani per i più piccoli! Siccome mio marito è italiano ed è induista cercavo qualcosa in italiano per poter raccontare tutte queste storie bellissime al nostro figlio, sono raccontati e tradotti veramnete bene. testi bellissimi. Originali anche i disegni. Cosiglio vivamente!
Data di acquisto: 30/04/2023
Il libro appare ben rilegato, copertina rigida. I caratteri sono grandi ed è un bel libro da sfogliare, le figure sono molto belle. L'ho acquistato come regalo per un bambino e sembra sia piaciuto molto. Penso possa essere adatto anche ad una persona adulta alla quale piace leggere favole.
Data di acquisto: 18/02/2023
Ho regalato questo libro a mio figlio che era curioso di conoscere l'induismo. Le illustrazioni sono stupende. Non è per nulla facile trovare libri in italiano per ragazzi che trattano di questo argomento, quindi appena l'ho visto ne ho approfittato e siamo rimasti molto soddisfatti. Devo dire che è ottimo per chiunque voglia aprire una finestra su questo mondo fantastico, anche solo per farsi una cultura personale. Decisamente consigliato.
Data di acquisto: 07/01/2023
E' un libro che possono leggere anche i bambini (io loggo con mia figlia di 11 anni) e per questo lo trovo molto bello... anche per gli adulti! Racconta brevemente le storie sulle divinità in modo semplice, dando modo di conoscerle senza intraprendere delle letture troppo sofisticate e laboriose. Come primo approccio alle divinità indiane direi molto bello.
Data di acquisto: 18/08/2022
Cercavo un libro da poter leggere ai miei alunni dopo la pratica di yoga, storie semplici e ben spiegate, con delle immagini molto belle di accompagnamento!