Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Piante Officinali — Libro

Produzione e prima trasformazione

Nicola Silvana, Grazia Maria Scarpa



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 39,00
Prezzo: € 33,15
Risparmi: € 5,85 (15%)
Prezzo: € 33,15
Risparmi: € 5,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L'utilizzo della piante officinali risale alla preistoria, periodo in cui l'uomo, cibandosi di bacche e radici spontanee, sperimentò casualmente i loro effetti curativi o, al contrario, i loro effetti tossici.

Il settore delle piante officinali presenta uno sviluppo in espansione e un potenziale da sfruttare. La produzione nazionale soddisfa solo una piccola parte del fabbisogno, mentre buona parte del prodotto proviene da Paesi terzi.

Le produzioni nazionali di piante officinali possono essere competitive se si cura la qualità in tutte le fasi della filiera: dalla produzione alle aziende di trasformazione. Le nozioni di base per poter avviare le coltivazioni partono da una precisa conoscenza di quali specie coltivare, quali sistemi produttivi e tecnologie siano indispensabili, quale percorso produttivo porti al miglior prodotto finito, dall'impianto sino alla trasformazione.

Un manuale indispensabile per chi vuole saperne di più sulle varie colture officinali, i periodi di semina, la potatura, la fertilizzazione, la raccolta e tanto altro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edagricole
Data pubblicazione Gennaio 2022
Formato Libro - Pag 320 - 19,7x26 cm
Illustrazioni Fotografie a colori, grafici e tabelle.
ISBN 885065619X
EAN 9788850656196
Lo trovi in Libreria: #Fiori #Alberi e piante
Orto e Giardino: #Fiori
MCR-NR 201237

Nicola Silvana  è Professore Ordinario di Orticoltura e Floricoltura presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell'Università degli Studi di Torino. Si occupa di ricerche nel settore di riferimento, incluse le specie officinali, focalizzandosi su... Leggi di più...

Grazia Maria Scarpa è Ricercatore nel settore Orticoltura e Floricoltura presso il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Sassari, Si occupa principalmente di coltivazione di piante officinali, con particolare riguardo alle specie tradizionali, e di colture in vitro. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Domenica V.

Recensione del 13/07/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/03/2025

Questo libro risulta molto utile anche se a tratti di non facile comprensione per chi non studia la materia. Adatto per le aziende agricole, da molte informazioni ma talvolta il linguaggio troppo tecnico. Il linea generale, utile.

Daniele B.

Recensione del 04/06/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/05/2025

Libro molto ben fatto, ma non proprio quello che mi aspettavo. Errore mio, cercavo una cosa più specifica per avere informazioni sulle piante, ma il libro di per sé è molto completo su tutti gli aspetti della coltivazione delle piante e su quelli economici.

Articoli più venduti