Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Piante Medicinali - Vol. II — Libro

La relazione tra la pianta e l'uomo

Wilhelm Pelikan


Nuova edizione

Valutazione: 4.88 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 23,00
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)
Prezzo: € 19,55
Risparmi: € 3,45 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +20

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 54 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +20

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Nell’opera di Pelikan conosciamo le piante come forma in divenire (Goethe), studiamo le relazioni fondamentali tra la pianta e l’uomo (Rudolf Steiner), comprendiamo in modo nuovo l’azione delle piante curative.

«Quel che fuori è la bella natura, è in realtà un insieme di imitazioni di processi di malattia. Nell’uomo vi sono processi interni di malattia, fuori è la meravigliosa natura. Bisogna capire il rapporto, bisogna sapere come si portino nell’uomo funzioni di malattia dal vasto campo dei processi della natura e come si possano sottrarre processi di malattia alle parti costitutive soprasensibili della natura umana.» 

(Rudolf Steiner)

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

Sul volume II

LE PIANTE MEDICINALI DELLE CLASSI INFERIORI DEL REGNO VEGETALE

  • Alghe
  • Funghi
  • Licheni
  • Felci
  • Equiseto

LE PIANTE MEDICINALI DELLE CLASSI SUPERIORI DEL REGNO VEGETALE

  • Conifere
  • Pinacee
  • Cupressacee
  • Iperico, Guttifere
  • Sassifragacee
    • Processi di luce, silice, calcare
  • Crassulacee
    • Il fenomeno della succulenza
    • La “pianta archetipica” e il suo riflesso nel Bryophyllum
  • Cucurbitacee
    • Processi calorici trasferiti nell’elemento acquoso
  • Iridacee
  • Graminacee
    • Formazione di amido nell’ambito del processo siliceo
    • Le possibilità terapeutiche del tipo Graminacee
  • Aracee
    • Processo fiore nell’ambito della radice
  • Amentiflore
  • Salicacee
    • I processi salicilici e i tannini
  • Rutacee
    • Il dominio dei processi calorici tropicali
  • Cariofillacee
  • Vitacee
  • Caprifogliacee
  • Olivello spinoso
    • Immagine dell’essere vegetale e fantasia terapeutica
  • Le vitamine
  • Le piante alimentari
  • Gli “organi” extracorporei della pianta
    • La funzione organica degli involucri terrestri in rapporto alla vita della Terra
    • Azoto, ossigeno, carbonio e idrogeno come organi operanti nell’atmosfera
  • Mirtacee
    • Fruttifere e specie aromatiche
  • Geraniacee
  • Oxalidacee
    • Il processo dell’acido ossalico nella pianta e nell’uomo
  • Malvacee
    • Formazione di mucillagine e fibre
  • Scrofulariacee
    • Il tipo e alcune piante medicinali
  • Convolvulacee
  • Oleacee
    • Il processo formatore di oli nel regno vegetale
  • Apocinacee
  • Ericacee
    • “Frutti del Nord”
    • Il tipo
  • Primulacee
    • Piante dei ritmi eterici primaverili
    • Saponina, acido salicilico
  • Forme fenomeniche tipiche di piante medicinali di fegato, rene, polmone, cuore
    • Piante medicinali del fegato
    • Piante medicinali del rene
    • Piante medicinali del polmone
    • Piante medicinali del cuore

Indice delle piante medicinali trattate nel volume II

Scheda Tecnica
Marca Natura e Cultura
Data pubblicazione Gennaio 1999
Formato Libro - Pag 254 - 17x24
Illustrazioni disegni di Walter Roggenkamp
ISBN 8895673484
EAN 9788895673486
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Antroposofia #Alberi e piante
MCR-NR 172802

Wilhelm Pelikan (1893 -1981) è stato un chimico, antroposofo, farmacista, giardiniere e praticante della medicina antroposofica Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Baldassarr M.

Recensione del 02/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/08/2021

Le opere di Pelikan sono fondamentali, questo trittico, di cui è praticamente impossibile trovare il terzo volume, ci guida attraverso l'importante interazione delle piante con il nostro corpo a livello curativo e non solo. Pelikan non è un autore facile ma va approfondito per la sua importanza e le chiavi riguardanti la conoscenza che possono aiutarci nella nostra vita.

Laura B.

Recensione del 11/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2023

Il primo è secondo volume sono 2 testi fantastici per chi voglia comprendere davvero la Natura.

Silvia P.

Recensione del 27/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2021

Secondo tomo dell’opera di Pelikan, naturale continuazione del primo. Per chi è appassionato di erboristeria ed è studioso di Antroposofia quest’opera è irrinunciabile, sono libri da studiare, ma anche da consultare all’occorrenza. Spero che torni presto disponibile il terzo tomo.

Annarita D.

Recensione del 27/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2021

Ottimo libro per chi desidera approfondire l'erboristeria antroposofica. In questo libro sono messi in evidenza gli aspetti caratteriali e archetipali delle piante curative alla luce delle relazioni tra piante e uomo indicate da Steiner.

MATTEO R.

Recensione del 09/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2011

Per tutti gli appassionati del mondo vegetale, soprattutto apprendisti erboristi e terapeuti naturali, questa trilogia è un irrinunciabile opera con la quale confrontarsi. Si tratta di un'indagine sulla base delle categorie antroposofiche che riguarda la descrizione delle caratteristiche peculiari di moltissime specie vegetali, a partire dalla loro forma archetipica. Un'opera da acquistare, conservare e rileggere nel tempo poiché non è di immediata fruizione e necessita di essere compresa associandovi l'esperienza in natura e radicando i concetti entro un percorso di lavoro personale sulla propria sensibilità percettiva.

Vittorio U.

Recensione del 13/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2019

è un libro per chi vuole vedere oltre

Elisa H.

Recensione del 18/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2012

Ottimo libro adatto a chi vuole approfondire l'utilizzo delle piante medicinali dal punto di vista antroposofico secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner. Ottima la collana in tre libri, io li ho presi tutti...ne vale proprio la pena!!!!

Rita S.

Recensione del 07/08/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/06/2012

è il seguito del primo e non può non essere comprato...

Articoli più venduti