Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Piante Medicinali - La Relazione tra la Pianta e l'Uomo - Vol. I — Libro

Wilhelm Pelikan


Nuova ristampa

Valutazione: 4.82 / 5 (11 recensioni 11 recensioni)

Prezzo di listino: € 24,00
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)
Prezzo: € 20,40
Risparmi: € 3,60 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 1 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +21

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Provenienti dalla scuola Steineriana, questi volumi prendono in esame moltissime piante medicinali e le loro virtù terapeutiche secondo l'arte medica di Rudolf Steiner.

Indice

Tempi nuovi per le piante medicinali
L'idea del processo di malattia, e l'idea di pianta medicinale
Arti costitutivi nei regni della natura: Uomo e pianta

  • Le Labiate
  • Le Ombrellifere
  • Le Papaveracee
  • Le Crocifere
  • Le Solanacee
  • Le Cactacee
  • Le Chenopodiacee
  • Le Ranuncolacee
  • Le Rosacee
  • Le Composite
  • Le Genzianacee
  • Le Borraginacee
  • Le Leguminose
  • Le Rubiacee
  • Le Euforbiacee
  • Le Liliacee

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione alla quarta edizione tedesca (1980)

Arte e natura – I disegni delle piante medicinali

Prefazione alla prima edizione tedesca (1958)

LA RELAZIONE ARCHETIPICA TRA LA PIANTA E L’UOMO

In cosa Goethe è stato un pioniere – La pianta triarticolata e l’uomo triarticolato – Il processo della foglia e il sistema ritmico – Il processo della radice e il sistema neurosensoriale – Il processo del fiore e del frutto e il sistema metabolico – Brevi cenni sulla triarticolazione umana

L'"IDEA" DEL PROCESSO DI MALATTIA E L'"IDEA" DELLA PIANTA MEDICINALE

Polarità di stati infiammatori e formazioni di tumori – Dissolvimento e indurimento nel processo vegetale – Esperimenti per rendere visibili i rapporti tra la radice della pianta e gli organi nervosi e tra il fiore e gli organi metabolici mediante il metodo della cristallizzazione sensibile

ARTI COSTITUTIVI E REGNI DELLA NATURA

La quadripartizione dei regni della natura / uomo e pianta – I quattro arti costitutivi e le quattro sostanze formative – “Forme intermedie” nel regno vegetale – Rapporti delle zone della Terra con i principali processi della vita vegetale – L’evoluzione della Terra e i suoi stadi preliminari

LABIATE

Sfera d’azione terapeutica delle labiate – Le principali labiate medicinali – Osservazioni sulla formazione del seme

OMBRELLIFERE

Le possibilità terapeutiche delle Ombrellifere – Varianti fisiche del tipo – Gli odori vegetali -

PAPAVERACEE

Il tipo – Le Papaveracee medicinali – La formazione del lattice nel regno vegetale

PIANTE “CARNIVORE”

CROCIFERE

Il tipo – Il processo sulfureo e il processo salino nella terapia naturale – Le Crocifere medicinali

SOLANACEE

L’essenza dei veleni vegetali – Le principali Solanacee medicinali

CACTACEE

CHENOPODIACEE

RANUNCOLACEE

Il tipo – Le Ranuncolacee medicinali

ROSACEE

I processi degli zuccheri, dei tannini e delle sostanze cianidriche – Le Rosacee medicinali

COMPOSITE
Motivo formatore e forze terapeutiche – Piante medicinali della famiglia delle Composite

GENZIANACEE

BORRAGINACEE

L’albumina come “incarnazione” di domini spirituali superiori – Il ruolo del carbonio, dell’azoto, dell’ossigeno, dell’idrogeno e dello zolfo

LEGUMINOSE

Le Leguminose medicinali

RUBIACEE

Il tipo – L’acido formico e il processo dell’acido urico – Le Rubiacee medicinali

EUFORBIACEE

LILIACEE

Le Liliacee medicinali

Scheda Tecnica
Marca Natura e Cultura
Data pubblicazione Gennaio 2009
Formato Libro - Pag 357 - 17x24 cm
Nuova Ristampa Giugno 2018
Ultima ristampa Ottobre 2013
ISBN 8895673476
EAN 9788895673479
Lo trovi in Libreria: #Piante officinali #Rudolf Steiner #Alberi e piante
MCR-NR 155835

Wilhelm Pelikan (1893 -1981) è stato un chimico, antroposofo, farmacista, giardiniere e praticante della medicina antroposofica Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 11 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura B.

Recensione del 11/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2023

Il primo è secondo volume sono 2 testi fantastici per chi voglia comprendere davvero la Natura.

Andrea L.

Recensione del 20/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2022

Ho visto il libro surante un corso di fitoterapia. Mi ha subito colpito per il suo colore e per la sua stampa in copertina. Libro molto bello e ricco di significato, sicuramente non di facile comprensione per neofili. Bisogna leggerlo e rileggerlo per far si che le informazioni rimangano in testa. Super consigliato! P.s. Il libro fa parte di una collana di 3 volumi

Silvia P.

Recensione del 27/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/11/2021

Questo libro è il primo di tre tomi di Pelikan, collaboratore di Steiner. Per chi studia l’Antroposofia ed è anche studioso di piante è un libro imprescindibile. La prima parte approfondisce vari aspetti delle piante in generale, per poi andare a studiare le varie famiglie e le piante specifiche.

MATTEO R.

Recensione del 09/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/01/2011

Per tutti gli appassionati del mondo vegetale, soprattutto apprendisti erboristi e terapeuti naturali, questa trilogia è un irrinunciabile opera con la quale confrontarsi. Si tratta di un'indagine sulla base delle categorie antroposofiche che riguarda la descrizione delle caratteristiche peculiari di moltissime specie vegetali, a partire dalla loro forma archetipica. Un'opera da acquistare, conservare e rileggere nel tempo poiché non è di immediata fruizione e necessita di essere compresa associandovi l'esperienza in natura e radicando i concetti entro un percorso di lavoro personale sulla propria sensibilità percettiva.

Alessandro D.

Recensione del 22/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2018

Consiglio vivamente questo libro a chi voglia approfondire la vita energetica e l'utilizzo delle piante medicinali. Il libro offre una chiave di lettura in visione antroposofica davvero illuminante.

Valentina D.

Recensione del 22/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/06/2018

Libro meraviglioso! La descrizione delle piante si riallaccia alla teoria della metamorfosi di Goethe e contemporaneamente alla spiegazione delle varie parti della pianta,dell’habitat e delle caratteristiche medicamentose,si fa riferimento all’utilizzo in Medicina Antroposofica. Assolutamente consigliato.

Carlo B.

Recensione del 09/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2014

Primo di tre libri molto importanti per comprendere la relazione tra il potere delle Piante e l' intenzione del terapeuta nel condurre una cura. Testo non adatto a chi si appresta al riconoscimento visivo delle piante descritte, ma meraviglioso per chi già conosce un po' le piante, per trovare una descrizione fisio- filosofica delle capacità di una determinata pianta di essere Pianta medicinale". Carlo

Niccolo C.

Recensione del 26/05/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/05/2014

Comprati tutti i tre volumi!! Libro abbastanza specifico ma in grado di aprire lo sguardo e far capire meglio l'uso e le caratteristiche delle piante.

Lara C.

Recensione del 31/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2014

Testo davvero molto interessante di forte ispirazione steineriana in cui lo studio delle carateristiche delle piante medicinali e della loro proprietà nella cura delle malattie dell'essere umano è basato sulla relazione tra pianta triarticolata e uomo triarticolato. Ripeto, davvero molto interessante!

Elisa H.

Recensione del 18/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2012

Ottimo libro adatto a chi vuole approfondire l'utilizzo delle piante medicinali dal punto di vista antroposofico secondo gli insegnamenti di Rudolf Steiner. Ottima la collana in tre libri, io li ho presi tutti!!

Rita S.

Recensione del 07/08/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/06/2012

Libro interessante per chi si interessa di fitoterapia...

Articoli più venduti