Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Piante ci Parlano — Libro

Entrare in sintonia con il linguaggio segreto della natura per ritrovare se stessi

Stefania Piloni



Valutazione: 4.83 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 57 ore 8 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La nostra relazione con il mondo vegetale è estremamente complessa, e la scienza piano piano ne svela qualche mistero, ma è molto più quello che non sappiamo di quello che sappiamo.

Un manuale alla scoperta della natura, un tema mai come oggi tanto caro al pubblico: il recente lockdown ha infatti permesso alle persone di riscoprire questo legame.

L'autrice apre le porte al mondo delle piante, in un viaggio unico ed emozionante attraverso la loro storia.

All’interno del libro:

  • Piante che piangono, come agrifoglio e cicoria, che madre natura ci dona per lenire il dolore fisico ed emozionale
  • Piante che sognano, come Ashwagandha, capace di curare il sonno nell’Ayurveda
  • Piante che pregano, come il cipresso, ricche di storia sacra e millenaria
  • Piante che tremano, come pulsatilla e gelsomino, che sanno leggerci nel cuore, a fior di pelle
  • Piante che amano, con una storia mitologica legata all’amore...
  • E molte altre da riscoprire!

Piante che pregano - Basilico sacro (Ocimum sanctum, in sanscrito Tulasi, in hindi Tulsi)

Il Tulasi è il basilico sacro indiano, associato alla pura consapevolezza (sattva) come alla giusta azione e alla luce indica la via di verità e di pace, di armonia, di compassione, di fede, di amore incondizionato.

Sattva indica la via della verità e di pace, di armonia, di compassione, di fede, di amore incondizionato.

È la via del discernimento, che guidata dall'osservazione e dalla pace del cuore porta alla giusta azione.

Dunque descrivere l'Ocinum sanctum come semplice fitoterapico sarebbe riduttivo, poiché la sua sfera di influenza è prettamente spirituale.

Le sue foglie sono piccole e intensamente profumate e nella medicina ayurvedica vengono utilizzate come adattogeno per calmare ansia e stress, per favorire respirazione e digestione, per migliorare la circolazione e l'ossigenazione dei tessuti.

La tisana aromatica è molto gradevole, rigenerante e rilassante. L'olio essenziale è spesso usato per la meditazione ed è ottimo nel massaggio unito all'olio di mandorle biologico.

La pianta del basilico sacro è molto cara agli indiani che ne hanno una cura amorevole, mostrando una dedizione pari a quella riservata alle divinità.

La leggenda di questa pianta si lega al mito di Lakshmi, dea di bellezza e qualità divine, ribattezzata Tulsi, ossia «l'incomparabile», sposa amatissima del dio Visnù.

«L'offerta di una sola foglia di Tulsi mi sarà più gradita di migliaia di gemme e di acque sacre»: queste parole, pronunciate da Visnù, elevano l'Ocimum sanctum a pianta venerabile.

Perciò prendersi cura del Tulasi è come prendersi cura del terreno interiore, aprendolo alla devozione, alla gentilezza, al gesto amorevole e disinteressato.

«Stefania Piloni, che parla con le piante, sa ancora leggere la natura con la poesia.»

- Franco Berrino -

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione di Franco Berrino

Prefazione di Enrica Bortolazzi

Introduzione. Il lato verde della forza

  • Piante che piangono
  • Piante che proteggono
  • Piante che tremano
  • Piante che curano ferite
  • Piante che amano
  • Piante che camminano
  • Piante che danzano
  • Piante che pregano
  • Piante che fanno l'amore
  • Piante che parlano
  • Piante che ricordano
  • Piante che scelgono
  • Piante di cuore
  • Piante di buona morte
  • Piante di estasi
  • Piante che colorano
  • Piante che cucinano

Coltivare l'inutile e il dilettevole

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Vallardi
Data pubblicazione Febbraio 2023
Formato Libro - Pag 224 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8850269234
EAN 9788850269235
Lo trovi in Libreria: #Alberi e piante #Saggistica e cultura
MCR-NR 477427

Stefania Piloni è medico specialista in ginecologia e ostetricia. Docente di fitoterapia all'Università degli Studi di Milano, si è formata in omeopatia e in fitoterapia per prendersi cura delle sue pazienti unendo terapie complementari e medicina tradizionale. Esperta in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

83% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Irene M.

Recensione del 15/06/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2024

Ho sempre amato conoscere le piante selvatiche sia quelle commestibili che quelle velenose e questo libro ha compensato le mie conoscenze in merito.Certo, se ci fossero state illustrazioni delle piante sarebbe stato più facile identificarle, ma per questo ho utilizzato google immagini...La lettura del libro è piacevole perché scritto in modo scorrevole ed interessanti sono i richiami agli usi in antichità delle piante

DANIELA B.

Recensione del 19/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/05/2024

Lettura molto interessante. Un dono per l'anima. Da tenere sempre a portata di mano per riscoprire , ogni volta che lo apri, con meraviglia le proprietà selvatiche del mondo vegetale che ci circonda . E’ un libro che ognuno di noi si dovrebbe regalare per consultarlo ogni volta che hai un problema.

Antonio R.

Recensione del 12/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/05/2024

Ottimo libro molto interessante anche La lettura scorrevole ma molto completa ed esaustiva sotto molti aspetti!

Benedetta G.

Recensione del 17/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2024

Conoscevo la Dottoressa Piloni per i suoi interventi alla Grande Via. Avevo apprezzato molto il suo modo di raccontare le proprietà delle piante collegate alle segnature. Il libro è davvero molto bello e interessante con molti spunti di riflessione. Lo consiglio vivamente

Gloria F.

Recensione del 11/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2023

Scritto in modo comprensibile a tutti ma contemporaneamente con uno stile avvolgente e poetico. Un viaggio davvero affascinante alla scoperta delle piante che magari conosciamo da sempre ma di cui non abbiamo mai colto il senso e l'utilità.

Antonella R.

Recensione del 02/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2023

Libro meraviglioso, di grande ricchezza. Spiega in modo semplice e completo la riconnessione con la natura. Un’invito a tutti a leggerlo per comprendere meglio i messaggi che le piante inviano per entrare in sintonia con l’Universo e ritrovare se stessi.

Articoli più venduti