Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Più Belle Fiabe Popolari Italiane — Libro

Cecilia Gatto Trocchi


Nuova ristampa

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

«Non è cosa più appetitosa del mondo, femmine mie rispettabili, che il sentire fatti altrui né senza ragion veduta un gran filosofo (Aristotele) mise l’ultima comicità dell’uomo nell’ascoltar racconti piacevoli. Perché porgendo l’orecchio a cose di gusto, svaporano gli affanni, si dà lo strappo a pensieri fastidiosi e si prolunga la vita».

Giovan Battista Basile, Lo cunto de li cunti

Le fiabe italiane sono tra le più ricche di fantasia e di creatività dell’intera produzione mondiale. Presentiamo in questa antologia un’accurata selezione delle favole popolari di tutte le regioni d’Italia, una tradizione culturale che si compone di migliaia e migliaia di racconti magici, in origine resi e tramandati spesso nei dialetti, straordinariamente espressivi; perle di rara bellezza, veri e propri tesori letterari, cominciando da quel capolavoro di tutti i tempi che è Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile, napoletano, costituito da storie “meravigliose” di fate, orchi, magie, incantesimi, principesse rapite e animali fantastici, in cui spesso irrompe il realismo della vita quotidiana con effetti gradevoli e bizzarri.

La letteratura popolare ha attinto da Giambattista Basile intrecci famosissimi: il Gatto parlante a cui l’orfano fa le scarpe, il Bianco Viso che giace come la Bella Addormentata nella foresta, la Gatta Cenerentola abbandonata e sola che sposa il re…

I nostri capolavori fiabeschi sono spesso ignorati; costituiscono invece un patrimonio culturale di eccezionale valore di cui dobbiamo riappropriarci, specialmente oggi, quando non esistono più momenti di raccoglimento intorno a un focolare, quando la televisione invade il nostro tempo libero. Leggendo, raccontando, citando una fiaba popolare, riscopriamo speranza e ottimismo. Infatti, come dice una canzone siberiana, «un popolo che non racconta più fiabe è destinato a morire di freddo».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Newton Compton Editori
Data pubblicazione Novembre 2003
Formato Libro - Pag 608 - cartonato
Nuova Ristampa Novembre 2017
Formato copertina cartonato
ISBN 8822709616
EAN 9788822709615
Lo trovi in Libreria: #Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende
MCR-NR 141817

Cecilia Gatto Trocchi è docente di Antropologia culturale presso le università Roma Tre e “La Sapienza” e dirige l’Osservatorio dei fenomeni magico-simbolici (Roma Tre). Ha compiuto ricerche in Africa, America Latina, India, verificando le tematiche magico-simboliche, le mitologie e i... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marco C.

Recensione del 10/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/07/2012

Una bella raccolta per sentirci nuovamente giovani o piccoli. E' l'effetto che la lettura di alcuni tra le più conosciute fiabe popolari crea, in una dinamica perfetta e intelligente. I saperi di un tempo e anche la cultura dei nostri nonni sembra essere scavata nella terra da cui sono nati detti e ballate, inizialmente di trasmissione popolare. Una raccolta spassosa e intriganteche sicuramente non deluderà il lettore.

Articoli più venduti