Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Persone Sensibili hanno una Marcia in Più — Libro

Trasformare l'ipersensibilità da svantaggio a vantaggio

Rolf Sellin



Valutazione: 4.24 / 5 (17 recensioni 17 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 67 ore 4 minuti.
    Martedì 16 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 67 ore 4 minuti.
    Martedì 16 Settembre
  • Guadagna punti +9

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La predisposizione innata a percepire gli stimoli in modo più differenziato e intenso rispetto alla media è spesso un vantaggio, ma di frequente è vissuto con disagio.

Anche perché non sempre questo dono viene apprezzato dagli altri e, nonostante l'ipersensibile tenda a rinunciare a se stesso adeguandosi alle esigenze degli altri, non mancano i rimproveri: "Devi sempre essere così emotivo?"

Molti, così, soffrono per questo loro aspetto caratteriale:
sono più vulnerabili, più soggetti allo stress e spesso insicuri.

L'autore affronta qui questo problema, ancora ampiamente ignorato e poco trattato, aiutando gli ipersensibili a capire il motivo del loro "sentirsi diversi".

Invita e guida i lettori verso l'adozione di un nuovo atteggiamento che permetta loro di contenere gli effetti più negativi dell'ipersensibilità, insegna a smettere di acconsentire a richieste eccessive o di risentire dei troppi stimoli esterni, imparando a porre confini più netti tra sé e il mondo.
Permette di valorizzare la capacità di empatia, senza esserne sopraffatti.

Gli spunti di riflessione, i numerosi suggerimenti sono utili a chi vuole imparare a gestire da solo e in modo costruttivo la propria sensibilità, sia nella vita privata sia professionale, e a proteggersi in modo più efficace a livello mentale ed energetico, così che l'ipersensibilità possa tornare a essere quello che realmente è: un'incomparabile risorsa interiore.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Dicembre 2012
Formato Libro - Pag 154 - 13x20
Ultima ristampa Ottobre 2013
ISBN 8807882078
EAN 9788807882074
Lo trovi in Libreria: #Ipersensibilità (HSP)
MCR-NR 66965

Rolf Sellin (1948), è consulente psicoterapeuta, formatosi in coaching sistemico, PNL, Quantum Psychology e Voice Dialogue. Ha fondato a Stoccarda l'HSP (Highly Sensitive Persons) Institut, dove propone seminari incentrati sulle tecniche e i metodi da lui stesso elaborati per gestire al meglio... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

52% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
17% recensioni con 3 stelle 3
5% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fabrizia C.

Recensione del 15/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2023

un libro utili per tutte quelle persone con una sensibilità fuori dalla norma a cui il mondo mette pensiero. da leggere e applicare

Ilaria M.

Recensione del 04/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/09/2019

Mi hanno consigliato questo libro e subito l'ho acquistato. La lettura è piacevole, scorrevole e offre molti spunti di riflessione... imparare a gestire la propria sensibilità e le proprie emozioni permette di vedere il mondo con occhi diversi! Un libro che consiglio, un bellissimo regalo da fare ad una persona cara o a se stessi, come ho fatto io! ;)

Cristina F.

Recensione del 11/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/09/2017

Semplice, chiaro, molto utile per comprendere meglio noi stessi o le persone che ci circondano e trasformare quello che apparentemente può sembrare una debolezza in un punto di forza

Davide M.

Recensione del 01/02/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 01/02/2017

Libro scorrevole, anche se a tratti ridondante. Buono per chi cerca di specchiarsi e riconoscersi, ma poco carente di dettagli o spiegazioni pratiche. Tutto sommato consigliabile, soprattutto per le domande con cui l'autore cerca di far riconnettere e centrare il soggetto ipersensibile con la sua vulnerabilità vissuta molto spesso da vittima piuttosto che da promotore attivo della sua vita.

Simone F.

Recensione del 14/11/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/10/2016

L'argomento trattato nel libro è sicuramente molto interessante. Mi ha fornito una nuova visione su quello che è il mio carattere, le problematiche che possono sorgere, e come affrontarle, trasformando l'ipersensibilità da svantaggio a vantaggio. Tuttavia, se il concetto di fondo è molto interessante, la spiegazione del come attuare la trasformazione mi è sembrata a tratti incompleta... l'autore continua a ribadire più volte gli stessi concetti, ma senza entrare nel dettaglio di ciascuno di essi. "Bisogno essere centrati su se stessi" Si, ma come?? "Vivi ne qui e ora" Si, ma cosa vuol dire?? Molte delle risposte a queste domande già le conoscevo in quanto avevo già letto molti scritti riguardanti pratiche meditative, vivere con consapevolezza, vivere nel qui e ora, avere coscienza di sé e del momento presente etc... Concludendo, è un testo interessante, ma per capirlo bene da cima a fondo bisogna avere delle conoscenze di base. È dunque un testo valido come approfondimento di altri argomenti.

Francesca Z.

Recensione del 13/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/08/2016

Il mio carattere ipersensibile alcune volte nella vita mi ha messo seriamente in crisi, creandomi un fortissimo stress.... leggendo questo libro, ho appreso con parole molto semplici come modificare alcuni dei nostri comportamenti da "ipersensibile" che per certi versi hanno effetti positivi sul mondo che ci circonda, in altri casi ti mettono in trappola! Il libro insegna a gestirli pienamente con un pò di buona volontà! Consigliato

Danila D.

Recensione del 19/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2016

In questo libro ho trovato una spiegazione molto chiara e dettagliata di cosa si intenda quando si parla di "ipersensibilità". Purtroppo, non è una caratteristica nota ed apprezzata nella nostra società, tuttavia il testo aiuta a comprendere come imparare ad accettarla e valorizzarne i molti punti di forza. Mi sarebbe piaciuto se l'autore avesse spiegato meglio il concetto di "centrarsi su sé stessi", visto che ne parla spesso. Ma, a parte questo, è stata una lettura utile e ricca di spunti da mettere in pratica nel quotidiano, per accettarsi e accettare gli altri e stabilire cosi' relazioni interpersonali più armoniose e durature.

Gianfranco M.

Recensione del 23/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2015

Un libro belissimo che aiuta a capirsi e ritrovarsi,per chi vuole trasformare la propria sensibilità positivamente

Lara A.

Recensione del 14/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2015

Libro chiaro anche per chi non conosce la materia. Per ogni capitolo ci sono autovalutazioni e consigli. Non annoia anzi non si vede l'ora di continuare a leggere. Libro facilmente trasportabile perchè non grosso.

Ester D.

Recensione del 03/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/10/2012

Molti sono i punti di vista scritti e descritti in questo libro. Mi è stato molto utile ad ampliare le mie conoscenze sulla sensibilità e a considerare i vantaggi o meglio ad avere spunti per trasformare una grande sensibilità da difficoltà del vivere a risorsa, valore particolare e prezioso per relazionarsi meglio con gli altri e con una qualità sottilmente migliore.

Federica C.

Recensione del 24/03/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/01/2015

Buongiorno. Questo libro mi ha colpito da subìto. Ci sono dei messaggi/aiuti che arrivano quando ne abbiamo veramente bisogno, e così è stato x me questo libro. Lo consiglio sicuramente. Fede

Deborah S.

Recensione del 10/03/2014

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 21/01/2014

Libro leggibile, approccio al problema dell'ipersensibilità in maniera diversa dal solito, piuttosto interessante ma non mi ha dato risposte nuove, semplicemente è un approccio diverso (si nota molto la radice culturale tedesca, molto analitica, che a volte fa sentire una certa distanza dalle nostre influenze). Mi aspettavo più un manuale di self-help, visto il titolo, ma è in ogni caso discretamente apprezzabile.

Loretta P.

Recensione del 03/08/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/06/2013

Ho sentito parlare di questo libro da un'amica che desiderava leggerlo e così ho pensato di regalarglielo facendolo recapitare a casa con Macrolibrarsi. Non vi dico la gioia della sorpresa per la mia amica! Al momento lo sta leggendo ancora lei e intanto mi sta trasmettendo qualche " chicca" , poi ha detto che me lo "presterà ". Mi sembra molto pratico nell' esposizione, pur toccando un tema assai delicato,comunque non vedo l'ora di leggerlo tutto!

Maria pia C.

Recensione del 14/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2012

il libro più completo sul tema dell'ipersensibilità che abbia mai letto! Non si limita a descrivere le persone ipersensibili e a spiegare perchè il loro vissuto è percepito come disagio. Viene data la possibilità di capire che l'ipersensibilità è davvero un dono, come dice l'autore, e suggerisce tanti spunti di riflessione e suggerimenti per gestire in modo costruttivo questa risorsa interiore. Consigliatissimo. maria pia

Anna M.

Recensione del 25/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2012

Stupendo per capire se stessi ...

Laura P.

Recensione del 22/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/09/2012

la lettura del testo mi ha dato delle conferme :certi non equilibri in diversi ambiti dell mio vissuto sono il risultato di percezioni e vibrazioni più alte della norma, non sempre riconosciute dagli altri con conseguente angolino di osservazione e ricarica Certo è che nei momenti in cui trovi armonia con altro ipersensibile nel giusto modo si è veramente grati al nostro essere del prezioso dono

Sabrina P.

Recensione del 02/09/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/07/2012

Finalmente un libro che parla della sensibilità delle persone con garbo ed empatia, mi ha dato molto la lettura di questo libro.Lo consiglio

Articoli più venduti