Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Parole per Scriverlo — Libro

La parola e la ferita

Wanda Tommasi




Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il libro analizza l'opera di alcune scrittrici che sono state capaci di un'elaborazione del dolore felicemente risolta sul piano letterario.

La prima tappa, che parte da Irène Némirowsky e da Marie Cardinal, rende conto di un difficile guadagno di libertà fatto all'interno di una relazione madre-figlia conflittuale, ma che approda infine a una riparazione.

La seconda tappa si occupa dello sradicamento e della perdita della lingua materna in Ágota Kristóf.

La terza parla dell'accettazione della limitatezza nella narrativa di Flannery O'Connor: secondo l'autrice, l'intima accoglienza della propria fragilità apre una crepa salvifica in cui può insinuarsi la grazia.

L'ultima tappa, dedicata a Anna Maria Ortese, riflette sul tema della perdita e raccoglie l'invito dell'autrice a un amore e a una compassione universali, che si rivolgono non solo agli esseri umani più sfortunati, ma a tutte le creature e all'intera natura, la cui violazione ha condotto l'umanità in un vicolo cieco.

Spesso acquistati insieme


Indice

CAPITOLO I - LA MADRE OSCURA
IRÈNE NÉMIROVSKY, MARIE CARDINAL

  1. L’oscuro materno
  2. Odio senza riparazione. Irène Némirovsky
  3. Tre generazioni di donne. Mirador
  4. “La carognata di mia madre”. Marie Cardinal
  5. Una politica del simbolico

CAPITOLO II - LO SRADICAMENTO
AGOTA KRISTOF

  1. La lingua, dono della madre
  2. L’analfabeta
  3. Trilogia della città di K.
  4. Una memoria lacunosa, ma che lascia una traccia
  5. Un’elaborazione del dolore non catartica

CAPITOLO III - UNA FIERA CLAUDICANZA
FLANNERY O’ CONNOR

  1. Claudicanza e lotta con l’angelo
  2. Un buon uso della malattia
  3. Nel territorio del diavolo
  4. Un ricordo di Mary Ann. Il volto incompiuto
  5. Brava gente di campagna
  6. Gli storpi entreranno per primi

CAPITOLO IV - LA PERDITA
ANNA MARIA ORTESE

  1. L’elaborazione del lutto nella scrittura
  2. L’Iguana
  3. Il Folletto
  4. Il piccolo puma
  5. Fede nell'invisibile

Conclusione

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Ottobre 2020
Formato Libro - Pag 137 - 14x21 cm
Peso lordo 190 GR
ISBN 8857569624
EAN 9788857569628
Lo trovi in Libreria: #Self Help #Narrativa italiana
MCR-NR 188277

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti