Le Parole della Transizione Ecologica — Libro
Un lessico per l’economia circolare
Roberto Cavallo
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Risparmi: € 2,70 (15%)
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 71 ore 54 minuti.
Lunedì 13 Ottobre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 14 giorni
Ordina entro 71 ore 54 minuti.
Lunedì 13 Ottobre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Abbiamo tante opportunità per ripensare il modo in cui utilizziamo le risorse. Ciò di cui abbiamo bisogno è un cambio di prospettiva.
Rendere rigenerative le economie è molto più complesso di quanto si possa immaginare. Non si tratta soltanto di tecnologie, leggi o investimenti: è un cambiamento che deve investire anche i comportamenti individuali così da garantire un futuro desiderabile alle nuove generazioni, fornendo in primo luogo una formazione adeguata ai lavoratori di nuovi processi.
Da fossile a rinnovabile, da lineare a circolare, da rifiuti a materiali, da usa-e-getta a riutilizzo, da obsolescenza a riparazione, da responsabilità a corresponsabilità… Un vero cambio culturale parte sempre dalla comprensione di nuovi concetti e parole.
In Le parole della transizione ecologica, curato da Roberto Cavallo con la collaborazione di Roberto Della Seta, Maria Napoli ed Emanuela Rosio, i maggiori esperti ambientali analizzano per la prima volta la transizione di parole e verbi del passato verso il futuro, facendo riferimento ai termini utilizzati nella Direttiva europea 851/2018.
Quest’ultima, parte del Pacchetto economia circolare, mira ad assicurare che gli Stati membri favoriscano modelli di produzione, aziendali e di consumo innovativi che riducano la presenza di sostanze pericolose nei materiali e nei prodotti, favoriscano l’estensione del ciclo di vita e promuovano il riutilizzo.
L’obiettivo del libro è quello di condurre il lettore ad allontanarsi da un glossario che ha condizionato anche culturalmente il rapporto con i materiali, descrivendo un nuovo insieme di vocaboli più universali, con la convinzione che anche una nuova narrazione possa contribuire davvero a un futuro desiderabile. Perché in fondo siamo anche un po’ come parliamo.
Spesso acquistati insieme
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro - Pag 224 - 15x21 cm |
ISBN | 886627335X |
EAN | 9788866273356 |
Lo trovi in | Libreria: #Economia green |
MCR-NR | 199440 |
Roberto Cavallo è fondatore e amministratore delegato di E.R.I.C.A. soc. coop., azienda leader nella consulenza tecnica e nella comunicazione ambientale per le amministrazioni pubbliche. È ideatore e runner di Keep Clean And Run, evento di sensibilizzazione contro il fenomeno... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)