Purtroppo, il titolo del libro non corrisponde al contenuto: non si parla di parabole. Non so se la colpa sia dovuta ai traduttori o all'editore. Nondimeno, gli argomenti, che sono sempre del Vangelo, sono interessantissimi, e non poteva essere altrimenti: Aivanhov è pieno di scienza iniziatiaca. In particolare, ha attirato la mia attenzione l'interpretazione della preghiera del Padre Nostro, con la quale ci rivela che in essa è condensata la sapienza dell'albero sefirotico, così chiamato dalla Kabbala. Praticamente, Gesù ha voluto piantare un seme nel Padre Nostro, con la speranza che chi l'avesse recitato, avrebbe scoperto un giorno l'albero della scienza iniziatica.
La legge della vita è l'evoluzione, il cui scopo è il raggiungimento della perfezione, pertanto, Aivanhov continuamente ci invita a seguire la via del "Siate perfetti come è perfetto il nostro Padre Celeste" indicataci da Gesù, o meglio dal Cristo. Per il titolo sbagliato, dovrei dare 4 stelle, ma per il contenuto do' 5.