Le Origini della Civiltà - Una Controstoria — Libro
James C. Scott
Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Come e perché gli uomini hanno abbandonato la caccia e il raccolto in favore delle comunità sedentarie che dipendono dal bestiame e dai cereali, e finirono per essere assoggettate ai precursori degli odierni stati?
La maggior parte della gente crede che l’addomesticamento degli animali e la coltivazione abbiano alla fine permesso agli esseri umani di stabilirsi, formando villaggi, città e stati agrari, rendendo così possibile la civiltà, la legge, l’ordine pubblico e un modo di vivere presumibilmente sicuro.
Sennonché le prove archeologiche e storiche mettono in discussione questa narrazione.
I primi stati agrari nacquero da un accumulo di addomesticamenti: prima del fuoco, poi delle piante, del bestiame, dei soggetti dello stato, dei prigionieri e infine delle donne all’interno della famiglia patriarcale – tutti elementi che possono essere considerati un modo per ottenere il controllo sulla riproduzione.
Scott analizza il motivo per cui per un periodo l’uomo evitò la sedentarietà e l’agricoltura con l’aratro; i vantaggi della sussistenza mobile; considera le epidemie di malattie imprevedibili derivate dall’affollamento di piante, animali, granaglie; e soprattutto spiega perché tutti i primi stati si basarono su miglio, cereali e schiavismo."
Spesso acquistati insieme
Marca | Einaudi |
Data pubblicazione | Settembre 2018 |
Formato | Libro - Pag 259 - 14x22,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8806238752 |
EAN | 9788806238759 |
Lo trovi in | Libreria: #Storia antica |
MCR-NR | 161816 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)