Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Nostre Prigioni — Libro

2020 - 2022 diario dalla galera pandemico vaccinale

Francesco Carraro



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,00
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 18,70
Risparmi: € 3,30 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il resoconto di un cittadino che assiste sgomento al caso del paese che si fece "democraticamente" totalitario.

Un libro che si legge tutto d'un fiato. Pillole rosse di consapevolezza da assimilare una dopo l'altra. Francesco Carraro documenta in questa sorta di "diario in presa diretta" due anni di emergenza sanitaria. 

Dalla quarta di copertina.

Sono i primi giorni di febbraio 2020. In Italia si comincia a parlare di una misteriosa malattia, molto contagiosa, proveniente dalla Cina. Il suo nome è -Coronavirus-, ma pare non ci sia troppo da preoccuparsi. Le reazioni iniziali sono di tiepida noncuranza. Sembra che l'unica accortezza dovuta sia quella di evitare discriminazioni verso la comunità cinese.

Il Paese non sa ancora che sta per cambiare un'epoca. Ci sarà un prima e un dopo Covid-19, proprio come c'è stato un prima e un dopo 11 settembre 2001. Ben presto il morbo cinese fagocita tutte le altre notizie e si trasforma in un incubo.

Gli italiani finiscono agli "arresti domiciliari", sia pure a intermittenza: prima con la scusa del lockdown, poi con quella delle zone rosse, quindi con le regole di distanziamento e di quarantena, infine con l'esilio dai luoghi di lavoro o di socialità per i reprobi riottosi al vaccino.

Per due anni l'Italia viene letteralmente -sequestrata- non tanto dal virus in sé, quanto piuttosto dalla folle gestione governativa dell'emergenza e dalla isterica reazione dei media mainstream.

Il Covid-19 si trasforma in un pretesto, o in un alibi, per introdurre limitazioni mai viste delle libertà costituzionali e (con l'arrivo dei primi vaccini) per dar vita alla più infame caccia al dissidente Indefinito -no-vax- dai tempi del maccartismo.

In quei primi giorni del febbraio 2020, Francesco Carraro (avvocato, scrittore e giornalista) inizia a tenere un diario. Quasi a ritmo settimanale, mette per iscritto le proprie impressioni di fronte al dipanarsi di una storia dai contorni prima ridicoli, poi tragici e infine angoscianti e grotteschi.

Le pagine di quel diario vengono pubblicate sui siti e sui giornali con i quali Carraro collabora: IlFattoQuotidiano, La Verità, Scenarieconomici, Byoblu, Visione TV. Rimessi in ordine e riletti oggi, questi appunti ci restituiscono la dimensione dell'epopea pandemica colta "sul fatto'', per così dire, giorno per giorno. Non, dunque, una retrospettiva ragionata e rielaborata ex post, con tutti i limiti e la freddezza di questo tipo di operazioni.

Il vero e proprio resoconto a caldo di un cittadino che assiste, sgomento, alla genesi e allo sviluppo di un evento epocale. E che ci restituisce, con sguardo lucido e spietata ironia, ogni singola tappa di quella vera e propria discesa all'inferno che sono state "le nostre prigioni" ai tempi del Covid.

 

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Byoblu Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2022
Formato Libro - Pag 406 - 15x21 cm
EAN 9791280657244
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19 #Critica sociale
MCR-NR 397353

Francesco Carraro, iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti dal 1996 e a quello degli avvocati dal 1997, è titolare di uno studio legale a Padova, specializzato nel ramo civilistico. Tiene corsi di comunicazione, di tecniche e strategie della trattativa, gestione del tempo e public... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Vito B.

Recensione del 12/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/02/2023

Un diario sugli squallidi quanto antidemocratici avvenimenti degli ultimi 3 anni. La dimostrazione di quanto certa classe medica abbia dimenticato il giuramento di Ippocrate. Il periodo della psicofalsa pandemenza ha creato un solco nella popolazione italiana, soprattutto.

Articoli più venduti