Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Montagne di San Francesco — Libro

Perchè nel cuore dell'Italia si nascondono i segreti della terra

Walter Alvarez



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,50
Prezzo: € 16,57
Risparmi: € 2,93 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 16 persone

Servizio Avvisami
(16 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'Italia, oltre ad avere un patrimonio artistico di inestimabile valore, nasconde una meraviglia naturale invisibile all'occhio umano: nelle sue profondità custodisce i segreti dell'origine del mondo come oggi lo conosciamo.

In particolare sulle montagne di san Francesco, a cavallo dell'Appennino, Walter Alvarez - geologo di fama mondiale, figlio di quel Luis Alvarez che nel 1968 vinse il premio Nobel per la fisica - ha trovato la soluzione di alcuni dei misteri sepolti da migliaia di anni nel ventre della Terra.

Seguendo l'autore nel suo viaggio nell'Italia centrale, potremo così scoprire che i sette colli di Roma si formarono a seguito di una violenta eruzione vulcanica; che a Siena si trovano ancora le tracce dell'epoca in cui la città era sommersa dalle acque; e soprattutto, studiando le rocce nei dintorni di Gubbio, che 65 milioni di anni fa l'impatto di un meteorite con la superficie terrestre avrebbe causato l'estinzione dei dinosauri e di metà delle forme di vita allora esistenti. Un tremendo cataclisma che però aprì la strada allo sviluppo dei mammiferi e della specie umana.

"Le montagne di san Francesco" ci offre quindi un'occasione unica non solo per conoscere la storia remota del pianeta, ma anche quella del nostro territorio nazionale. Prefazione di Mario Tozzi.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fazi Editore
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 413 - 13,5x20
ISBN 8864111158
EAN 9788864111155
Lo trovi in Libreria: #Città e Luoghi del Mondo #Rivelazioni #Nuove verità sull'archeologia #Cammino di San Francesco
MCR-NR 34136

Walter Alvarez (Berkeley, 3 ottobre 1940) è uno scienziato, geologo e archeologo statunitense.Figlio del Premio Nobel per la Fisica Luis Álvarez, si è laureato in Geologia nel 1962 al Carleton College di Northfield (Minnesota) e ha ottenuto il dottorato in geologia all'Università di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 08/01/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/07/2015

Ho comperato queso libro pensando che fosse diverso,ma ho trovato invece una bellissima sorpresa. E un libro di un geologo che spiega in modo molto chiaro il suo percorso negli anni che lo hanno portato alla comprensione della formazione dgli Appennini, ma non solo, anche della formazione attuale dell'Italia e di tutto il bacino del Mediterraneo. In appendice anche ua spiegazione di un autorevole sismologo sulla formazione del terremoto dell'Aquila. Ci riportano i grandi fenomeni della Natura, agli eventi che accadono anche oltre la nostra possibilita di concepire il Tempo ma che ci riportano alla nostra impossibilita di tenere tutto sotto controllo. ci fa addentrare in paesaggi meravigliosi e ci fa venire voglia di seguirlo nel suo percorso che si snoda tra zone bellissime dell'Italia.

Articoli più venduti