Le Mille Virtù del Cavolo Nero — Libro
Proprietà, usi e ricette di un superalimento tutto italiano
Luigi Mondo, Stefania Del Principe
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Risparmi: € 1,49 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 38 ore 35 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 38 ore 35 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il cavolo nero è un potente antitumorale che trabocca di vitamine A, B1, B2, B3, B6, B12, C e K, riduce il livello di colesterolo, migliora le condizioni dei diabetici, risolve problemi digestivi, aiuta a disintossicare il sistema a livello genetico, ha proprietà antinfiammatorie, migliora le condizioni di capelli, pelle e ossa.
Contiene il doppio di antiossidanti rispetto ad altre verdure a foglia verde ed è un’eccellente fonte di sali minerali preziosi per l’organismo, quali calcio, magnesio, potassio, ferro, fosforo, zinco, rame, manganese, sodio, zolfo, selenio e fluoro.
Grazie alle sue straordinarie proprietà, avvalorate da accurate e recenti ricerche scientifiche, questo ortaggio delizioso si colloca ai primi posti nella lista degli alimenti più benefici del pianeta, già apprezzato e valorizzato dalla tradizione culinaria toscana.
- Il cavolo nero, una miniera di salute
- Le più recenti scoperte scientifiche
- La tradizione del cavolo nero nella cucina italiana
- Depurare l'organismo ed eliminare le tossine
- Una mano all'intestino: il decotto di cavolo nero
- Il cavolo nero a tavola: ricette e consigli per sfruttarne le virtù
Presentazione del libro
Forse non da tutti conosciuto, il cavolo nero è per la verità un ortaggio dalle molte virtù.
I suoi pregi non si apprezzano soltanto in cucina, dove si possono preparare gustosi piatti e stuzzichini, ma, viste le sue numerose proprietà benefiche, anche per la salute.
In questo volume andremo a scoprire come spesso può essere facile combinare gusto e salute, avvalendosi di un alimento funzionale — ossia dotato di proprietà mediche - come è il cavolo.
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Il cavolo nero: un po' di storia
Le caratteristiche
- I cugini del "cavolo"
- Una fonte inesauribile di sostanze benefiche
- Un rimedio naturale disponibile a tutti
Il cavolo nella storia della medicina
- Per uso esterno anche contro la gangrena arteritica
- Ottimo depurativo anche per via interna
- Per regolarizzare l'intestino e curare la gotta
- Un tempo scongiurava le malattie di chi stava lontano da casa
- II cavolo contro i reumatismi
- Il cavolo è eccezionale in tutti i modi
- Perché l'uomo ha dimenticato di usare un rimedio così potente e valido?
- Ricerca, ricerca e ancora ricerca
- Le ultime ricerche scientifiche
- Altri benefici per la salute
Il cavolo nero oggi
- Applicazioni pratiche
- Le accoppiate vincenti per un mix antitumorale
Essiccare il cavolo nero
- Preparazione del cavolo nero all'essiccazione
Fermentare il cavolo nero
- Il metodo per sfruttare al meglio le virtù del cavolo
- Cos'è la fermentazione?
- Disintossicante naturale
- Inizialmente può dare dei problemi
- Gli alimenti fermentati migliorano la salute del tuo cervello
- Cos'è il microbiota intestinale?
- L'importanza della flora umana
- Perché è importante ripopolare la flora batterica intestinale
- Cosa accade al cavolo durante la fermentazione
- Come fermentare il cavolo nero
- La fermentazione del cavolo nero in pratica
- Un suggerimento
Succhi e spremute con il cavolo nero
- Meglio la centrifuga o il frullatore?
- Quali elettrodomestici adoperare?
- Qualche ricetta
Estrarre la clorofilla dal cavolo nero
- L'emoglobina verde
- Estrarre la clorofilla in 3 semplici mosse
Preparare i cubetti aromatici per insaporire le pietanze
- Cotto, a cubetti
- Senza cottura, in vaso
- Granulare, ricco di gusto
La "farina" di cavolo nero
- Come conservare la farina di cavolo nero
- Come usare la farina di cavolo nero
- Farina di cavolo nero saporita
- Qualche ricetta
Il mix per un minestrone sempre pronto
- Prepara il mix con largo anticipo
- Provalo con ingredienti freschi, da congelare
- Un'alternativa: il minestrone da mettere in dispensa
Bellezza con il cavolo nero
- Impacco antirughe al cavolo nero
- Maschera antiacne al cavolo nero
- Impacco per eliminare la cellulite e migliorare la circolazione
- Acqua di cavolo per idratare la pelle rovinata dal sole
Coltivare il cavolo nero nell'orto o sul balcone
- Le varie tecniche di coltivazione casalinga
Le ricette con il cavolo nero
- Spuntini
- Primi piatti
- Secondi piatti
- Dolci
Bibliografia
Nota sugli autori
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Novembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 141 - 12 x 17 cm |
Illustrazioni | Illustrato a colori |
ISBN | 8868203359 |
EAN | 9788868203351 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 118043 |
Luigi Mondo è giornalista, scrittore ed esperto di Medicine naturali, LifeStyle e Media e Comunicazione. Studia e compie ricerche indipendenti sulle medicine naturali da oltre 25 anni. Ha lavorato per diversi anni come DJ e poi come autore di un programma Tv musicale presso Quartarete TV di... Leggi di più...
Stefania Del Principe giornalista, scrittrice, ricercatrice esperta in medicine naturali, estetista specializzata in tecniche complementari legate alla medicina naturale. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)