Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Migliori Proposte Operative su... Scrittura — Libro

Tratte dalla rivista "Difficoltà di apprendimento"

Dario Ianes




Prezzo: € 12,00
Articolo non soggetto a sconti
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Fin dalla sua nascita "Difficoltà di apprendimento" è stata la rivista di riferimento per chiunque cercasse metodi e strategie per una didattica sensibile alle differenze individuali, attenta al recupero e al sostegno nell'ambito dei disturbi dell'apprendimento, della disabilità e dei problemi di comportamento e relazione.

A vent'anni dall'inizio di quel percorso, le Edizioni Erickson decidono di pubblicare, valorizzandoli e organizzandoli per argomenti, i migliori articoli della rivista in 10 "raccolte tematiche".

Vengono così presentati i risultati di maggior rilievo emersi dagli studi e dalle sperimentazioni condotti nel nostro Paese, oltre alle ricerche e proposte internazionali, al fine di offrire a insegnanti, educatori e operatori suggerimenti utili e concreti per realizzare una didattica realmente inclusiva.

In questo volume, il tema prescelto è la scrittura: gli interventi proposti spaziano dall'analisi degli aspetti ergonomici e posturali legati al grafismo alle strategie più efficaci per l'insegnamento della scrittura, soffermandosi sul monitoraggio dell'evoluzione dell'apprendimento e considerando il ruolo dei processi metacognitivi nello sviluppo delle competenze anche in casi di disgrafia e disortografia.

– Qualità e velocità della produzione grafica: influenza della postura del corpo, dell'impugnatura e degli arredi (Federica Bearzotti, Michela Tentori e Elena Del Torre)
– La scrittura come movimento: proposta di un metodo per l'insegnamento del corsivo (Laura Bravar et al.)
– Osservazione e monitoraggio dell'evoluzione della scrittura per valutarne l'apprendimento corretto (Rita Pellegrini e Lucia Dongilli)
– Apprendere la grammatica con le mappe concettuali (Paola Gottardi)
– Coerenza e coesione del testo: un percorso per promuovere precocemente un uso consapevole della lingua (Paola Gottardi)
– Attività di scrittura per presentarsi e conoscersi: la «carta di identità» (Carmen Calovi)
– «Quante storie!»: suggerimenti per un avvio alla scrittura creativa (Giovanna Del Maschio)
– Difficoltà di scrittura e revisione del testo: il ruolo dei processi metacognitivi (Pina Filippello, Francesca Cuzzocrea e Laura Spadaro)
– Il «Questionario metacognitivo sulla scrittura» per la scuola primaria (Susi Cazzaniga e Cesare Cornoldi)
– Strategie di scrittura per alunni con difficoltà (Leigh Ann James, Mary Abbott e Charles R. Greenw)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Novembre 2012
Formato Libro - Pag 191 - 17x24
ISBN 8859001234
EAN 9788859001232
Lo trovi in Libreria: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
MCR-NR 58638

E psicologo dell'educazione e condirettore del Centro Studi Erickson. Docente presso l'Università di Bolzano per la pedagogia e la didattica speciale. Cura una collana di guide per l'educazione speciale e di materiali per il recupero e il sostegno. E' autore di vari articoli e libri e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti