Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Matrici della Creazione - Vol. 1 — Libro

Scienza della Parola nelle 10 Dimensioni dell’Essere

Luca Gavazzi



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 13 persone

Servizio Avvisami
(13 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Per la tradizione mistica ebraica la parola è il tramite che porta in atto e struttura la creazione. Questa si sviluppa in dieci differenti livelli, o dimensioni, chiamate Sefirot.

Nella parte iniziale di questo primo volume le lettere ebraiche saranno poste in relazione alle Sefirot dell'Albero della Vita in un'inedita visione che illustrerà le due fondamentali opere del cabalista: Il ma'ase bereshit (opera della creazione) e il ma'ase merkhavà (opera del carro).

Successivamente sarà spiegata la genesi vera e propria delle matrici: come si formano e quali sono i principi matematici che le regolano.

La parte finale del libro, grazie all'applicazione pratica della scienza delle matrici, sarà dedicata all'interpretazione di quattro parole che portano con sé alcuni tra i più grandi interrogativi esistenziali: essere umano, vita, morte e anima.

Le matrici della creazione rappresentano una “chiave duplice” che permette di “aprire e leggere” ogni elemento del mondo fisico in funzione di quello del mondo sovrasensibile e, contemporaneamente, ci aiutano ad avere una visuale privilegiata della materia da una prospettiva metafisica.

«Siamo in presenza di un ricercatore attento ed originale, e di un testo che porta nuovi contributi e nuova linfa vitale a chi desidera dissetarsi alla fonte della Sapienza mistica ebraica».
Dalla prefazione di Rav Shlomo Bekhor

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Xpublishing
Data pubblicazione Dicembre 2018
Formato Libro - Pag 239 - 15 x 21 cm
ISBN 8897286542
EAN 9788897286547
Lo trovi in Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah
MCR-NR 165335

Luca Gavazzi, studioso della lingua ebraica, si occupa principalmente dell'aspetto mistico e simbolico della Torà di Mosè (Pentateuco).  Formatosi sugli scritti dei più grandi mistici ebrei (Avraham Abulafia, Ba'al Shem Tov, Rabbi Yitzchak Luria “Chayim... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pino L.

Recensione del 17/05/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2019

La parola, nela tradizione ebraica, ha un valore fondante, quello di creare le cose. Classico esempio, Dio disse: sia luce, e luce fu. Quindi Dio, attraverso la parola, crea la luce e tutto il resto della creazione. Ma non è solo la parola di Dio che crea, secondo la tradizione ebraica, ma anche le parole degli uomini, ovviamente con una capacità minore rispetto alla parola di Dio. Ma la creazione non è solo quella che vediamo. Ci sono due poli opposti: spirito e materia. La parte più elevata nell'albero della vita è la parte spirituale che i cabalisti chiamano "luce senza fine", uno stato in cui tutto è coeso, unito a Dio. La parte inferiore è la materia, dove tutto è diviso. La maggior parte della conoscenza umana vive nella dimensione materiale, ma i cabalisti spiegano che tra materia e luce infinita vi sono 10 gradini. Questo testo ci permette, quindi, di comprendere, aprire e leggere questi 10 gradini/livelli permettendoci di avvicinarci in modo progressivo alla luce. Libro complesso ma bellissimo.

Articoli più venduti