Le Mani sulla Città — Libro
I Boss della 'ndrangheta vivono tra noi e controllano Milano
Gianni Barbacetto, Davide Milosa
Prezzo di listino: | € 16,60 |
Prezzo: | € 14,11 |
Risparmi: | € 2,49 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Milano-Italia. "Abbiamo fatto una città!" Lo dicono loro: centinaia di uomini della 'ndrangheta che vìvono tra noi. Frequentano gli stessi bar, e probabilmente il supermercato dove facciamo la spesa l'hanno costruito loro. Ma noi continuiamo a ignorarlo.
Quello che stupisce è lo stile di vita. Vite da ricchi, condotte nella più totale normalità. Auto da centomila euro e vestiti firmati.
Imprenditori dalla faccia pulita come copertura. Avvocati un tempo insospettabili. Giovani ragazzi milanesi che diventano corrieri della droga. Storie straordinarie e incredibili, tutte raccontate con nomi e cognomi. Succede a Milano, oggi: una città che ha toccato il fondo. È questa la sfida a cui sono chiamati il sindaco Giuliano Pisapia e la nuova amministrazione.
La borghesia milanese vive tranquilla, intanto i boss sono proprietari di decine di locali, ristoranti e discoteche alla moda.
Veri e propri uomini d'affari, che all'occasione sono pronti a trasformarsi in spietati criminali.
La città è cosa loro, guai a ostacolarli. In questo libro per la prima volta li vediamo muoversi per le vie del centro, andare allo stadio, cenare insieme e trattare partite di cocaina, costruire palazzi e centri commerciali, celebrare matrimoni a due passi dal Duomo.
Ma anche intimidire, minacciare e uccidere, quando serve. E stringere rapporti con la politica, eleggere i propri candidati nelle istituzioni. Molti boss adesso sono in carcere, ma hanno passato il bastone del comando ai figli.
Spesso acquistati insieme
Marca | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Settembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 469 - 14x20,5 |
ISBN | 8861900879 |
EAN | 9788861900875 |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale |
MCR-NR | 46298 |
Gianni Barbacetto collabora a Micromega e al Venerdì di la Repubblica. Nel 2005 è stato il primo giornalista a denunciare sul settimanale Diario gli strani rapporti tra coop rosse e banchieri. Il suo libro più recente è Compagni che sbagliano (Il Saggiatore, 2007). È anche autore con Gomez e... Leggi di più...
Davide Milosa è giornalista de "il Fatto Quotidiano". Da sempre si occupa di cronaca nera e giudiziaria con particolare interesse per le infiltrazioni mafiose nel Nord Italia. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)