Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Male Vite — Libro

Alessandro Leogrande




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Alessandro Leogrande ricostruisce, dall’ascesa al declino, la storia del grande business delle sigarette di contrabbando: da una parte all’altra dell’Adriatico, dai forzieri della finanza internazionale alle periferie pugliesi, dalla Philip Morris alla Sacra corona unita (la più giovane delle mafie nostrane) alle nuove mafie dell’Est, dalle aule dei tribunali a quelle della politica, dalla percezione del crimine alla lotta ad esso, per giungere al suo ruolo nelle trasformazioni della società italiana e del suo costume.

A sette anni dalla prima edizione, questo libro mantiene intatta la sua forza narrativa. Quella che potrebbe apparire una pagina del passato rivela invece appieno gli intrecci tra economia lecita e illecita, il loro perdurare in altre forme, il lato sordido della globalizzazione.

L’edizione tascabile è completata da testi inediti dell’autore sulla situazione attuale del business del contrabbando di sigarette

LE MALE VITE di Alessandro Leogrande

“Le male vite è un libro-inchiesta fulminante, documentatissimo e di esemplare chiarezza. Le pagine di Leogrande non parlano solo di contrabbandieri ma ci offrono una descrizione, sintetica ed assai efficace, del nostro paese e delle sue metamorfosi recenti. L’autore mostra anche un gusto della micro-narrazione, con una propensione all’epico-avventuroso.”

FILIPPO LA PORTA

“Un genere plurimo stipato con ritmo impressionante in un unico libro: è appassionante letteratura civile, è fenomenologia in atto, narrazione allo stato puro. Un sordido intreccio continentale, attorno al perno del traffico di sigarette, pone in una luce cruda l’affaire globalizzazione.”

GIUSEPPE GENNA

“Questa capacità di leggere la complessità della struttura del nuovo crimine e la modernità delle sue radici rappresenta il contributo principale del libro di Alessandro Leogrande, insieme alla stringente capacità di sintesi che segue l’analisi e che chiude spesso in folgoranti considerazioni riassuntive pagine trascorse a scavare, a perlustrare e riferire fatti e dati e testimonianze.”

GIANFRANCO BETTIN

“Libro prezioso e bellissimo. Imprescindibile per comprendere le dinamiche del contrabbando, del capitalismo criminale che si trasforma in economia legale e cinetica finanziaria vincente. Scritto con una prosa elegante e disciplinata. Uno dei migliori libri degli ultimi dieci anni.

ROBERTO SAVIANO

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Fandango Libri
Data pubblicazione Maggio 2010
Formato Libro - Pag 257 - 12x16,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8860441641
EAN 9788860441645
Lo trovi in Libreria: #Mafia #Narrativa italiana
MCR-NR 34139

Alessandro Leogrande è nato a Taranto nel 1977 e vive a Roma. Vicedirettore del mensile “Lo straniero”, collabora con Il Riformista, Il Corriere del Mezzogiorno l’Unità. Con il suo ultimo libro, Uomini e caporali. Viaggio tra i nuovi schiavi nelle campagne del Sud (Mondadori 2008) ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti