Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Lobby del Vaticano — Libro

I gruppi integralisti che frenano la rivoluzione di Papa Francesco

Carlotta Zavattiero



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il racconto dall'interno dei principali movimenti che si contendono potere e prestigio nella Chiesa.

Non solo. Questi movimenti, di cui l'autrice traccia la storia e l'incredibile ascesa, appoggiata dal Vaticano, sono anche un'occasione per capire quanto la politica italiana sia dominata dal mondo cattolico più integralista.

Gli esempi sono tantissimi.

Dal premier Enrico Letta, cattolico di ferro, che appartiene all'Intergruppo per la Sussidiarietà, espressione di Comunione e liberazione, ai ministri Maurizio Lupi e Mario Mauro, di CI. Contiguo a CI è anche il ministro Flavio Zanonato.
Paola Binetti è numeraria dell'Opus Dei; l'onorevole del Pd Maria Letizia De Torre è dei Focolari; Raffaello Vignali del Pdl è stato presidente della Compagnia delle Opere.
Formigoni è memor domini di Comunione e liberazione e Raffaele Bonanni, sindacalista della Cisl, fa parte del Cammino neocatecumenale, come il ministro Graziano Delrio.

La lista è lunga.

I movimenti raccontati in questo libro, insieme ai loro leader carismatici (da Marcial Maciel Degollado dei Legionari di Cristo, condannato alla damnatio memoriae per reati sessuali, a Kiko Arguello e Carmen Hernàndez dei Neocatecumenali) rappresentano una delle sfide più ardue per il nuovo papa. Francesco lotta per una Chiesa aperta, dalla parte dei poveri e degli ultimi, oltre ogni lobby.

Ce la farà? Solo la storia potrà dirlo.

L'importante però è conoscere, per capire.

Prefazione di Ferruccio Pinotti

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 181 - 14x20,5
ISBN 8861902960
EAN 9788861902961
Lo trovi in Libreria: #Vaticano
MCR-NR 71253

Carlotta Zavattiero, giornalista pubblicista nata a Padova nel 1973,vive a Verona. Ha lavorato per diverse testate locali come Il Corriere di Verona, L’Arena, Il Verona e come corrispondente per Radio24. Si occupa di inchieste giornalistiche dal 2008, anno di pubblicazione di Olocausto bianco... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara B.

Recensione del 17/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2016

Molto ben scritto e documentato, lettura coinvolgente come un romanzo. È opportuno aprire gli occhi su queste realtà, all 'apparenza indorate come cammini spirituali, nella realtà veri cancri all interno di un organismo, Chiesa Cattolica, comunque malato. Mi si stringe il cuore al pensiero di tutti coloro che ne sono in qualche modo coinvolti, innocenti irretiti da subdoli venditori del Cristo, e spogliati dai loro beni, perché è questo al quale si vuole arrivare, il portafoglio dei fedeli... Da leggere assolutamente, cattolici e non..

Articoli più venduti