Le Lancette dell'Universo — Libro
Ricostruire la storia atomo dopo atomo
David Helfand
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 53 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un saggio affascinante e accessibile che dimostra il potere della scienza nello svelare i misteri di tempi e luoghi irraggiungibili.
Gli atomi sono insondabilmente piccoli. Ne servono quindici milioni di trilioni per formare un singolo seme di papavero. E sono fatti per lo più di nulla: oltre il 99,9999999999995% del loro spazio è, infatti, vuoto. Eppure gli scienziati hanno imparato a contare con precisione queste schegge di quasi nulla e a scrutare i loro stati interni.
Osservandoli così da vicino, abbiamo imparato che gli atomi, grazie alle loro firme inimitabili e ai loro imperturbabili orologi interni, sono piccoli archivi che custodiscono i segreti del passato.
David J. Helfand ricostruisce la storia dell'universo, fino al suo primo microsecondo 13,8 miliardi di anni fa, con l'aiuto degli atomi. Mostra come, utilizzando rivelatori e reattori, microscopi e telescopi, possiamo decodificare le storie raccontate da queste particelle infinitesimali, rispondendo a domande come:
- Un codice medievale miniato è vero o contraffatto?
- Come si è diffusa la coltivazione del mais dagli altopiani del Messico centrale al New England?
- Com'era il clima sulla Terra prima della comparsa dell'uomo?
- Dove possiamo trovare indizi per identificare la causa della scomparsa dei dinosauri?
- Quando si sono formati il nostro pianeta e il Sistema Solare?".
Spesso acquistati insieme
Marca | Apogeo |
Data pubblicazione | Maggio 2024 |
Formato | Libro - Pag 270 - 14x22 cm |
ISBN | 8850337183 |
EAN | 9788850337187 |
Lo trovi in | Libreria: #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 491109 |
David J. Helfand è presidente del Dipartimento di Astronomia della Columbia University con cui collabora da oltre quarant'anni. Sackler Distinguished Visiting Astronomer all'Università di Cambridge e presidente dell'American Astronomical Society, ha pubblicato articoli... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)