Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Isole del Tesoro — Libro

Viaggi nei paradiso fiscali dove è nascosto il tesoro della globalizzazione

Nicholas Shaxson




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Questa è la grande storia mai raccontata della globalizzazione. I paradisi fiscali sono infatti la faccia meno conosciuta, ma più centrale, della rete finanziaria mondiale: solo per fare un esempio, più di metà del commercio mondiale e gran parte di mutui e prestiti passano per questi luoghi, almeno "nominalmente".

Ogni grande corporation vi svolge continuamente attività di routine e i suoi più grandi utilizzatori non sono certo terroristi, mafiosi o celebrità, ma banche.

I paradisi fiscali hanno a che fare di norma con l'evasione: dalle leggi, dai creditori, dalle tasse, in sintesi da ogni controllo e verifica democratica; e hanno avuto un ruolo decisivo in tutti i maggiori eventi economici contemporanei, compresa la crisi attuale esplosa nel 2008, fungendo spesso da base per le lobby che hanno spinto a rimuovere i regolamenti finanziari preesistenti e a tagliare le tasse per i più ricchi in tutto il mondo.

Gli hedge fund, Goldman Sachs, Citigroup si muovono continuamente dentro e fuori dal mondo offshore, così come dietro gli scandali di Enron, Parmalat, Lehman Brothers, Aig si celano i paradisi fiscali. Anche la crescita delle corporation e l'esplosione del debito nelle economie più avanzate a partire dagli anni settanta è sostanzialmente una storia che ha a che fare con l'offshore.

Certo, esistono anche altre cause utili a spiegare i fenomeni, ma senza la comprensione di questo universo di interessi non si può capire appieno la storia e l'economia del mondo moderno.

Un libro acclamatissimo e radicale nella sua documentata denuncia dello stato attuale del mondo finanziario globalizzato.

"Forse il più importante libro pubblicato quest'anno in Gran Bretagna."

George Monbiot, "The Guardian"

"Finalmente, non solo un libro leggibile ma appassionante che spiega fin nel dettaglio i paradisi fiscali. Ma cosa ancora più importante, è un libro che mette a nudo il meccanismo che il capitale finanziario utilizza per liberarsi della democrazia e del peso delle leggi."

Misha Glenny, autore di McMafia

"È veramente un libro magnifico."

Jeffrey Sachs

"Combina a una ricerca accurata aneddoti divertenti. Il risultato è un resoconto estremamente leggibile dell'oscuro mondo dell'offshore e un forte messaggio morale di quanto il sistema abbia bisogno di essere cambiato."

"Financial Times"

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Maggio 2012
Formato Libro - Pag 350 - 13x20
Ultima pubblicazione Marzo 2014
ISBN 8807883597
EAN 9788807883590
Lo trovi in Libreria: #Globalizzazione #Critica sociale
MCR-NR 76331

Nicholas Shaxson è un giornalista inglese, che ha collaborato, tra gli altri, con "The Economist", "The Financial Times", Reuters, Bbc. Esperto del mercato petrolifero, è autore di Poisoned Wells: The Dirty Politics of African Oil (Palgrave MacMillan 2007). Shaxson collabora anche con il Tax... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti