Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Illusioni della Scienza — Libro

10 dogmi della scienza moderna posti sotto esame

Rupert Sheldrake


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,00
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)
Prezzo: € 13,60
Risparmi: € 2,40 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La scienza si è illusa di aver già compreso la natura della realtà: le questioni fondamentali hanno già trovato risposta, lasciando solo i dettagli da definire.

Rupert Sheldrake, uno degli scienziati più innovativi ed esponente di quello che viene definito un approccio "organicista", pensa invece che le scienze stiano attraversando una impasse determinata proprio da ipotesi date regolarmente per sottintese, mai messe in dubbio, accettate come un articolo di fede.

Egli sostiene che la "visione scientifica", ancorandosi ai suoi assunti trasformati in dogmi, sia diventata un sistema di credenze:

tutta la realtà è o materiale o fisica, il mondo è una macchina, e la materia è priva di coscienza, il libero arbitrio è illusorio, le leggi di natura sono costanti e la natura è senza finalità, la coscienza non è altro che l'attività fisica del cervello e Dio vive solo come un'idea nella mente umana, la medicina meccanicistica è l'unica che funziona veramente, e così via.

Sheldrake individua dieci "dogmi" del materialismo, trasforma ciascuno di essi in una domanda e a ciascuno dedica uno dei capitoli del libro, in cui sottopone a esame la sua credibilità, i problemi e le anomalie che possono metterlo in crisi, le ricadute nella pratica della vita e della ricerca dell'atteggiamento fideistico che lo supporta. Aprendo nuovi possibili percorsi di indagine, svincolandosi da tali dogmi, la scienza sarebbe migliore: più libera, più interessante, più divertente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 389 - 13x20 cm
Nuova Ristampa Settembre 2021
ISBN 8807895463
EAN 9788807895463
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze
MCR-NR 196838

Rupert Shedrake vive a Londra, è biologo e autore di numerosi saggi scientifici e alcuni libri. Ha studiato scienze naturali a Cambridge, dove ha conseguito un dottorato in biochimica ed è stato membro del Claire College e ricercatore presso la Royal Society. Inoltre, ha studiato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 04/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2023

mi piace questo autore, scienziato e ricercatore, per la sua distintiva capacità di farsi delle domande, osservare con cura e non prendere tutto per buono. Famoso per la sua teoria della "risonanza morfica", che ovviamente la comunità scientifica gli ha bocciato; invece è semplicemente probabilmente più avanti degli altri.....

Luigi P.

Recensione del 04/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2023

Ho iniziato a leggere Sharldrake per la sua teoria sui campi morfici e poi per curiosità ho voluto prendere altri suoi testi e continuare a immergermi nel suo interessantissimo modo di rivoluzionare l'approccio scientifico. Lo consiglio

Articoli più venduti