Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Fiabe del Lieto Fine — Libro

Marie-Louise Von Franz



Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 18 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 18 ore 6 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +10

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'eroe, o la fanciulla, vengono colpiti da un sortilegio.

Tutto sembra perduto ed è allora, invece, che incomincia il percorso di redenzione, di salvezza, di liberazione. Verrebbe da dire che ciò di cui ci si libera è la nevrosi, l'infelicità profonda...

Ma sarebbe semplificare la maniera geniale in cui l'autrice affronta il motivo fiabesco dell'incantesimo.

Meglio allora seguire il percorso delle storie: coprendosi di una pelle di animale (recuperando cioè l'istinto perduto), con sudori e lavacri (e cioè purificandosi), e in molti altri modi, l'eroe e la fanciulla ritroveranno la libertà perduta, un lieto fine non scontato, perché conquistato con sofferenza come accade in ogni vera trasformazione esistenziale.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 2004
Formato Libro - Pag 141
ISBN 8874471246
EAN 9788874471249
Lo trovi in Libreria: #Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende
MCR-NR 65101

Marie-Louise Von Franz, (Monaco di Baviera 1915 – Zurigo 1998) è stata allieva e collaboratrice di Jung. Ha conseguito il dottorato in filologia classica all’Università di Zurigo. Dal 1934 ha collaborato strettamente con C. G. Jung, fino alla morte di lui nel 1961, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Angela T T.

Recensione del 19/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2014

L'autrice mi ha sempre molto interessato ed ho letto altri suoi testi. E' un libro che a parte la prima parte un pò generica, porta l'attenzione su alcuni aspetti delle fiabe, visti da un punto di vista della psiche e delle problematiche che affrontiamo

Francesca O.

Recensione del 30/04/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/04/2021

Ho letto questo libro a complemento di alti libri della von Franz riguardo le fiabe e ho trovato che questo libro, seppur molto valido ed interessante, rimane soprattutto nei primi capitoli a mio avviso un po' generico. Trovo invece molto efficace quando la von Franz inizia a spiegare dettagliatamente le fiabe e alcuni motivi tipici come ad esempio il maleficio, l'eroe redentore, i luoghi di redenzione come il bagno, l'uso di pelli di animali in modo tale da avere dei riferimenti di ciò che spiega da un punto di vista psicologico direttamente nella fiaba analizzata e questo rende tutto molto chiaro e comprensibile. Trovo sempre molto utile e interessantissimo leggere i libri della von Franz, sono ricchi di spunti e aiutano a prendere consapevolezza del significato di molti simboli e dei moti profondi dell'animo umano. Tuttavia, nel caso di questo libro specifico, consiglio di leggerlo a completamento di altri suoi libri come "Le fiabe interpretate" o "Il femminile nella fiaba" che ho trovato più efficaci.

Rosalba G.

Recensione del 14/06/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/05/2018

E' un libro per gli specialisti, non perché usi termini tecnici, ma perché fa spesso riferimento alla terapia dell'analizzando, pertanto non sono riuscita a leggerlo tutto, perché non sentivo che mi comunicasse granché, ecco non mi ha ispirato! L'autrice, psicoanalista, analizza il significato di incantesimi, sortilegi in cui può cadere vittima un personaggio delle fiabe, affermando che sono rappresentazioni di processi psichici. L'intervento di un altro eroe della fiaba, lo libera, liberando così la psiche dalla nevrosi. In questo libro è un tema caro all'autrice la " liberazione, la " redenzione".

Jimmi F.

Recensione del 15/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2014

Libro splendido in cui la von franz, migliore allieva di Jung, decodifica il senso perduto nascosto nelle fiabe, che diventano un vero e proprio percorso dii iniziazione. Il libro che è una trascrizione di una serie di conferenze dell'autrice, qui raccolte e ordinate, esplora le dimensioni simboliche delle fiabe, cercando di farci comprendere cos'hanno in comune le storie che parlano di redenzione, e come queste storie senza tempo possano portare alla nostra si salvezza. Il risultato è un lavoro bellissimo forse non semplice, perché l'autrice ha scritto un libro per colleghi, e molto denso, ma che non mancherà di sorprenderci per il significato inaspettato che possiamo trovare nelle storie che ci piacevano da bambini. Un testo illuminante.

Articoli più venduti