Le Favole di Gunter Pauli - Vol. 2 — Libro
"Per non smettere mai di sognare"
Pauli Gunter
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Risparmi: € 2,10 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 24 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 5 ore 24 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La nuova edizione delle Favole di Gunter Pauli nasce dal successo del primo volume.
Quattro nuove favole per bambini, per raccontare in modo semplice temi di grande attualità: si va dalla favola "Alle capre piacciono le mele" che racconta l'importanza della stagionalità e di come l'uomo utilizzi il latte di capra per produrre numerosi derivati, fino a "Niente pane alle anatre" in cui si spiega l'importanza di un'alimentazione corretta e bilanciata per crescere in modo sano.
Dicono del libro
“Da sempre, la favola è uno strumento educativo infallibile, capace di trasmettere ai più piccoli nozioni e concetti complessi con un linguaggio semplice e immediato. E da sempre, i racconti più belli sono quelli che permettono di lasciar volare via la fantasia per guardare al futuro con entusiasmo. In particolar modo, se la storia che stiamo raccontando riguarda il nostro futuro e quello del pianeta che ci ospita.
Fin dall’inizio, i ragazzi devono essere messi al centro di un percorso basato sulla consapevolezza, che induca a riflettere sul giusto valore del cibo, dal modo in cui lo produciamo e consumiamo, costruendo un futuro più sostenibile, fatto di semplici e anche “eroici” gesti quotidiani.
In questa nuova edizione delle Favole di Gunter Pauli, il personaggio cattivo è un rifiuto mal gestito, la fata una bottiglia di plastica magicamente trasformata, il lieto fine una passeggiata nella foresta. Queste favole sono pensate per stimolare la capacità di individuare attivamente soluzioni dall’osservazione dei fenomeni naturali, aprendo la mente alla multidisciplinarietà.”
Guido Barilla
Presidente Barilla Center for Food & Nutrition
Spesso acquistati insieme
Il futuro del pianeta cresce con i più piccoli
- Alle capre piacciono le mele
- Sorpresa, sorpresa!
- Niente pane alle anatre!
- Cibo pronto per i pesci
L’Autore
L’Illustratrice
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 125 - 17 x 24 cm |
Note | Stampato su carta Crush, la serie di carte ecologiche di Favini realizzate con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero. I residui di agrumi, uva, ciliegie, lavanda, mais, olive, caffè, kiwi, nocciole e mandorle sono le materie prime naturali che, salvate dalla discarica, vengono utilizzati per la produzione di queste esclusive carte dall’aspetto tattile inusuale. |
ISBN | 8866272612 |
EAN | 9788866272618 |
Lo trovi in | Libreria:
#Fiabe, miti e leggende
Mamma e Bimbo: #Fiabe, miti e leggende |
MCR-NR | 166348 |
Gunter Pauli, imprenditore ed economista, è il fondatore di Zeri (Zero Emission Research Initiative), rete internazionale di scienziati, studiosi ed economisti che si occupano di trovare soluzioni innovative alle principali sfide cui le economie e la società sono poste di fronte, progettando... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)