Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le False Credenze che non ci Fanno Invecchiare Bene — Libro

Come e perché i pregiudizi culturali influenzano la salute, le relazioni e la capacità di invecchiare felici

Mario Martinez




Prezzo di listino: € 17,50
Prezzo: € 14,87
Risparmi: € 2,63 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un nuovo libro che spiega come la biologia delle credenze sia uno degli fattori più potenti nella guarigione e nel benessere di mente e corpo.

La dimostrazione dopo anni di ricerche che la genetica conta solo al 25% nel processo di invecchiamento.

Mario Martinez, pubblicato per la prima volta in Italia, è un neuropsicologo clinico, le cui teorie hanno sempre più seguito in tutto il mondo. In questo nuovo libro lo scienziato esamina l’impatto delle nostre credenze culturali su salute e longevità.

Basandosi su un’ampia ricerca scientifica e sui 25 anni di esperienza come neuropsicologo, oltre che pioniere della scienza biocognitiva, Mario Martinez esplora le condizioni culturali che influenzano il nostro senso di sé e spiega come questo influisca sulla diagnosi, la prognosi e il trattamento della malattia, così come sul nostro modo di pensare a proposito dell’invecchiamento.

Come imparare a modificare il nostro modo di vedere la vecchiaia e far sì che sia la nostra mente a decidere sul nostro corpo, e non il contrario. L’autore dimostra che la longevità è appresa molto più che ereditata.

 

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Un nuovo linguaggio del sé

Come utilizzare questo libro

Capitolo 1 - Coautori del sé mente-corpo

  • Le regole culturali dentro il recinto
  • Le lezioni culturali nascoste
  • La cultura digitale
  • Il potere dei rituali
  • Il valore della narrazione culturale
  • Etnografìa del sé mente-corpo
  • Propensioni universali
  • Strumenti per esplorare il vostro sé culturale

Capitolo 2 - la vita oltre il recinto

  • La struttura del cambiamento
  • Ancore di infelicità
  • Logistica culturale vs. logica accademica
  • Il prezzo della vita oltre il recinto
  • Seguire percorsi inesplorati
  • La bussola per la complessità
  • Sfidare le credenze culturali che avete imparato ad accettare
  • Scoprire gli architetti dei vostri limiti
  • Da una percezione collettivista a una percezione individualista
  • Viaggiare nei portali culturali
  • Il linguaggio intimo del vostro sé culturale
  • Redattori culturali e archetipi
  • Gli orizzonti dei redattori culturali e degli archetipi
  • Strumenti per viaggiare oltre il recinto

Capitolo 3 - Ingresso in un mondo biosimbolico

  • Dal simbolo al biosimbolo
  • Percezione culturale 
  • Gli archivi mente-corpo
  • Cluster interpretativi
  • Agenti del cambiamento
  • Mandati culturali e loro violazioni
  • Codici di orizzonte
  • L'incontro degli orizzonti biosimbolici
  • Strumenti per identificare e cambiare gli aspetti indesiderati del vostro sé culturale
  • Al lavoro con gli agenti del cambiamento

Capitolo 4 - Permanenza, controllo, e altre illusioni

  • Permanenza
  • Un antidoto per il terrore esistenziale
  • Controllo
  • Altre illusioni
  • Strumenti per liberarsi dalle illusioni auto-intrappolanti

Capitolo 5 - Un'antropologia dell'autostima

  • Valutazione del sé mente-corpo
  • Chi vi ama?
  • Oltre i limiti culturali dell'auto-apprezzamento
  • La gioia e i suoi pericoli
  • I volti culturali dell'autostima
  • Strumenti per costruire un'autostima equilibrata

Capitolo 6 - Le cause della salute

  • Oltre l'assenza della malattia
  • Preparare il terreno per le cause della salute
  • Vie di accesso alle cause della salute
  • Strumenti per accedere alle cause della salute

Capitolo 7 - Dal presentismo al presente incarnato

  • L'i-sé
  • L'effetto Wilson
  • Stato di coscienza da pensione
  • Mancanza di potere al lavoro (disempowerment)
  • Altri contesti che tolgono potere
  • Presente incarnato
  • Prepararsi a incarnare il presente
  • Strumenti per vivere nel presente incarnato

Capitolo 8 - Il cervello culturale

  • Come la cultura modella la percezione
  • Psiconeuroimmunologia culturale
  • Patologia e antropologia della malattia
  • Strumenti per riconfigurare il cervello

Capitolo 9 - Invecchiamento e senescenza culturale

  • La gerontologia delle macchine
  • Teorie dell'invecchiamento
  • Portali delle avversità
  • Gestire le avversità
  • Strumenti per trasformare il significato mente-corpo

Capitolo 10 - Affrontare l'avversità lasciandosi guidare dall'incertezza

  • I volti culturali dell'avversità
  • Oltre i vincoli culturali dell'avversità
  • Strumenti per affrontare l'avversità facendosi guidare dall'incertezza

Capitolo 11 - Strumenti biocognitivi per la vita

  • Longevità
  • Il contesto iniziale della malattia e la sua massa critica
  • Koan biocognitivi per menti occidentali

Glossario

Bibliografia

Ringraziamenti

L'autore

Scheda Tecnica
Marca Armenia
Data pubblicazione Maggio 2017
Formato Libro - Pag 280 - 14 x 21 cm
ISBN 8834431545
EAN 9788834431542
Lo trovi in Libreria: #Psicologia e salute
MCR-NR 133292

Mario Martinez è un neuropsicologo clinico americano che tiene lezioni in tutto il mondo su come le credenze culturali influenzino la salute, la longevità e il successo. È il fondatore della scienza biocognitiva: una scienza che indaga le cause ereditarie della salute e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti