Le Donne che Pensano sono Pericolose — Libro
Stefan Bollmann
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Gli uomini hanno sempre avuto paura delle donne che pensano.
Le donne che pensano non hanno paura di niente
Come Lella Costa fa notare, nella considerazione comune gli uomini "pensano", sottinteso ai massimi sistemi, le donne tutt'al più hanno "i pensieri", sinonimo di inezie.
Questo succede a lasciare il linguaggio in mani maschili. Che poi il magro bottino del pensiero al maschile sia sotto gli occhi di tutti, poco importa. Si sa che il marketing fa miracoli.
Le figure femminili raccolte in questo libro dicono tutta un'altra storia. Le donne hanno sempre pensato molto, spesso accontentandosi di un sorrisino di maligna soddisfazione nello scoprire per l'ennesima volta di aver ragione. Ma più spesso, e soprattutto a partire dal Novecento, hanno trasformato il pensiero in azione. Con grande panico degli uomini, che vedono le donne indipendenti e forti come la peste, forse per timore di venire smascherati.
Da Simone de Beauvoir a Hannah Arendt, da Marie Curie a Indirà Gandhi e Aung San Suu Kyi, queste donne hanno messo in gioco se stesse, rinunciato alla "sicurezza" di una vita spesso scelta dagli altri per perseguire i loro interessi: i diritti umani e femminili, la politica, la natura, la scienza. Tutte hanno lottato fino all'ultimo, fiere come leonesse.
E' merito loro se il mondo è, e sarà, migliore.
Che sia letto da un uomo o da una donna, questo è un libro dallo spirito battagliero. Il pensiero delle donne e i destini femminili di cui si occupa non hanno niente a che fare con la passività e la tranquillità d'animo, e possono essere solo in minima parte accomunati alla mansuetudine e allo spirito di contemplazione. Il pensiero di queste donne fa presa sul mondo e incita all'azione.
Stefan Bollmann
Indice
Prefazione di Lella Costa
Introduzione
1. Precorritrici di una nuova epoca
2. Donne coraggiose nella scienza
3. Combattenti per i diritti delle Donne
4. Testimoni ribelli del tempo
5. Ascesa al potere
Per approfondire
Spesso acquistati insieme
Marca | Piemme |
Data pubblicazione | Febbraio 2014 |
Formato | Libro - Pag 192 - 14x22 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8856638053 |
EAN | 9788856638059 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne |
MCR-NR | 76972 |
STEFAN BOLLMANN ha studiato germanistica, storia e filosofia, con una tesi di dottorato su Thomas Mann. Autore di numerose pubblicazioni, insegna all'Università di Monaco. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)