Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 18,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
La disgrafia, ovvero il disturbo della realizzazione grafo-motoria dei segni della scrittura, è una condizione che riguarda una proporzione importante dei casi di disturbo specifico dell'apprendimento.
Tuttavia, il suo status clinico è rimasto per molto tempo incerto e il suo profilo sintomatologico poco definito. Solo recentemente, in particolare con la Legge 170/2010, la disgrafia è entrata a pieno titolo tra i DSA e il suo carattere invalidante è stato unanimemente riconosciuto.
Nel frattempo, la ricerca ha fatto molti passi avanti e gli strumenti di valutazione si sono fortemente evoluti. Questo volume offre al lettore una sintesi articolata del disturbo: dai modelli eziologici e neurofunzionali alle questioni diagnostiche, alla tipologia degli interventi preventivi e riabilitativi.
Destinato sia ai clinici che agli insegnanti, il libro si sofferma sulla disgrafia ma anche sulla relazione che essa spesso intrattiene con altri disturbi (della coordinazione motoria, di attenzione, dell'espressione scritta), offrendone un completo inquadramento teorico e metodologico e illustrando percorsi di prevenzione e didattici, proposte di intervento, strumenti di valutazione e spunti operativi.
Prefazione (Enrico Savelli)
Appendice
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 243 - 17x24 |
Note | Indicato per le classi prima, seconda |
ISBN | 8859006392 |
EAN | 9788859006398 |
Lo trovi in | Libreria:
#Insegnare italiano
#ADHD e altri disturbi dell'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento |
MCR-NR | 85123 |
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)