Data di acquisto: 31/08/2013
E' un libricino che si legge velocemente,scorrevole.Ma a me non e' piaciuto molto,perche' i personaggi mancano di un approfondimento psicologico.
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
Secondo romanzo di Fabrizia Scipioni, “Le cose di Lia” ci conduce piacevolmente, con una scrittura agile e densa, nella vita di una donna di valore, nel suo percorso non semplice ma gioioso, una donna che afferma la propria autonomia a dispetto della vita, della sofferenza e della malattia.
La protagonista del romanzo si palesa come il punto di riferimento di tutti gli altri personaggi, e, come capita spesso a chi è un punto di riferimento, nessuno sa capirla e conoscerla bene se non chi lei ha scelto, e sono pochi e solo loro hanno ingresso nei suoi amori, nei suoi pensieri, nei suoi segreti. Una vita indipendente e fiera a contatto con la natura, un amore immenso ma discreto, un’amicizia indistruttibile…e un segreto indicibile…
Più del primo romanzo, “Color nostalgia”, “Le cose di Lia” offrono al lettore un’esperienza di vita significativa; questa volta lo spazio narrativo è ampio da abbracciare la grandezza di un’esperienza forte. La gradevolezza della lettura concede leggerezza anche a momenti di pesante sofferenza, il leggero filo ironico con cui la scrittrice sa guardare alla vita di tutti i personaggi dà loro il giusto valore e consente al lettore di superare la barriera che talvolta si alza in presenza di metafore un po’ troppo insistenti e quindi retoriche.
Per concludere….una citazione da uno dei personaggi: “Sono stata benissimo in questo romanzo, e ci tornerei con una variante...”. (Gina Sfera)
Marca | Anima Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2006 |
Formato | Libro - Pag 141 - 11,5x17,5 |
ISBN | 8889137363 |
EAN | 9788889137369 |
Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
MCR-NR | 27591 |
Fabrizia Orisia Scipioni è nata a Milano nel 1959, ed è autrice di romanzi d’amore, d’amicizia e sentimenti. Vive tra Milano e l’Oltrepo pavese con la sua famiglia. Con successo ha partecipato ai premi internazionali di poesia P.M. Kolbe. Poi una pausa di 20 anni durante la quale presta... Leggi di più...
Data di acquisto: 31/08/2013
E' un libricino che si legge velocemente,scorrevole.Ma a me non e' piaciuto molto,perche' i personaggi mancano di un approfondimento psicologico.