Le Comunità di Famiglie — Libro
Cohousing e nuove forme di vita familiare
Donatella Bramanti
Prezzo: | € 23,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 18 ore 55 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le comunità di famiglie appaiono come una forma interessante e possibile di coniugare l'esigenza di vivere insieme e condividere un progetto di vita comune con le irrinunciabili esigenze di libertà e di autonomia proprie della modernità. Esse, inoltre, dando vita a realtà aggregate, flessibili e agili, riescono a essere particolarmente capaci di rispondere, in un'ottica solidaristica, direttamente, senza mediazioni, a una molteplicità di bisogni propri e di coloro che incontrano.
Queste famiglie mostrano che è possibile vivere secondo una distinzione direttrice che coniuga il familiare e il comunitario e consente di fare esperire anche ad altri - estranei - il codice del dono e della reciprocità.
Il volume propone la prima ricerca a livello nazionale sulle comunità familiari, collocandole, dal punto di vista della riflessione sociologica, all'interno del processo di morfogenesi familiare in atto nel nostro Paese.
Le domande cui la ricerca offre interessanti risposte sono così sintetizzabili:
- E' possibile riconoscere in queste configurazioni comunitarie il genoma del familiare?
- Quanto di comunitario è in esse presente?
- Quale tipo di capitale sociale costituiscono e generano?
Estremamente degno di interesse è l'impianto della trattazione sviluppato. Sono stati infatti analizzati e delineati con cura gli aspetti distintivi delle realtà comunitarie, prendendo in esame tematiche differenti eppure trasversali:
- la specificità dell'essere famiglia,
- la relazione di coppia,
- la cura del legame tra le generazioni,
- la specificità dell'essere comunità,
- la produzione di capitale sociale,
- il nesso esistente tra comunità di famiglie e buone pratiche per i minori.
Spesso acquistati insieme
Marca | Franco Angeli Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2009 |
Formato | Libro - Pag 176 - 15,5x23 |
ISBN | 8856806541 |
EAN | 9788856806540 |
Lo trovi in | Libreria: #Abitazione e benessere #Decrescita |
MCR-NR | 38039 |
Donatella Bramanti è professore di Sociologia dell'infanzia e della famiglia e di Sociologia dei servizi alla persona presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tra le sue pubblicazioni più recenti: Il patto adottivo, FrancoAngeli, 1998 (in collaborazione con R. Rosnati); La... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)