Data di acquisto: 07/03/2025
Un libro che ho letto e che ho anche regalato...da fare girare a più persone ?
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Le domande che ci poniamo riguardo alla nostra vita sono molte e talvolta diventano urgenti: sentiamo di avere un disperato bisogno di verità, e sospettiamo di essere impastoiati in credenze e risposte che ci sono state inculcate nel corso degli anni della permanenza dell'umanità su questa terra.
Anne Givaudan ci propone delle chiavi interpretative e delle risposte che ha raccolto grazie alla sua lunga esperienza di viaggiatrice astrale.
Risposta: Quando si ama, si ha fiducia.
Il modo migliore per superare le proprie paure è sapere che la paura e l'amore non vanno d'accordo, e non possono convivere. Se amiamo e abbiamo fiducia in ciò che la vita ci presenta, se possiamo vivere nel momento presente; e quando siamo nel qui ne accettiamo gli eventi e molliamo la presa al loro manifestarsi, ed ora, quando viviamo quotidianamente ciò che abbiamo da vivere senza proiettarci in un futuro catastrofico, la paura gradualmente scompare.
Si tratta proprio di mollare la presa e dare fiducia alla nostra anima, a ciò che la vita ci offre, agli incontri e agli eventi che ci capiteranno, sapendo che nulla accade per caso e che la nostra più grande paura è quella di morire, ma che in realtà la morte non esiste!
La paura è una questione di fede interiore: è presente solo se non abbiamo fiducia nella vita e nel divino che è in noi.
In altre parole, possiamo davvero fare delle scelte all'interno della vita sulla Terra, o è la coscienza universale che fa tutto e ci lascia credere il contrario?
Risposta: Questa è una domanda che potrebbe interessare molta gente. Siamo liberi?
Quello che posso dire è che, in base alle mie esperienze e a quello che ho potuto vedere, un'entità che sta per incarnarsi sceglie - o almeno può farsi aiutare dalle sue guide a scegliere - la sua prossima vita, in altri termini le nuove carte per la prossima mano.
Comunque, anche questa entità conoscerà e vedrà, prima di incarnarsi sulla Terra, i genitori che l'accoglieranno e le grandi e inevitabili sfide che le si presenteranno.
Occorre essere consapevoli del fatto che è la nostra anima a volere gli eventi del nostro percorso di vita, per poter crescere, imparare e fare esperienza. Quindi è molto importante darle fiducia.
Poi, tra una sfida e l'altra, c'è sempre la possibilità di dire di sì o di no, di allungare o abbreviare la strada per arrivare al prossimo svincolo importante.
Anche questo fa parte del libero arbitrio: possiamo sempre cambiare il nostro futuro attraverso le nostre azioni nel presente.
Il nostro passato è quello che è, ed è soprattutto nel nostro presente che si vede come agisce il libero arbitrio, attraverso l'atteggiamento che abbiamo, la comprensione o l'amore che infondiamo in ciò che facciamo, e anche attraverso il nostro mollare la presa, fidandoci della nostra anima e di quanto essa ci propone di esperire.
In quel momento, scegliendo di dire di sì o di no, di agire o meno in un certo modo, metteremo in moto gli eventi che ci porteranno alla fase successiva.
Comunque la pensiamo in proposito, c'è sempre questa libertà. Tuttavia, stando a ciò che ho potuto vedere, una volta incarnati ci dimentichiamo di avere la possibilità di scegliere le azioni e i pensieri che determineranno il nostro futuro.
La nostra anima sa che siamo liberi di scegliere, liberi anche nel modo di dire di sì o di no. Poi, ci sono grandi bivi sul sentiero della vita, è vero, ma anche questi sono stati da noi voluti prima ancora di incarnarci. Sapevamo già prima. E questo è ciò che io chiamo libero arbitrio.
Risposta: Alle terapie essene si fa crescente ricorso, perché tengono conto di tutti i corpi, da quello fisico agli altri, più sottili. Questo le rende le terapie del futuro.
Tuttavia, per quanto riguarda il movimento esseno, le cose vanno diversamente: Gesù non ha mai voluto che i suoi insegnamenti venissero racchiusi in una struttura, che si trattasse di una Chiesa o di un movimento creati in suo nome.
"Essere esseni" è un modo di vivere, non è la riproduzione di antichi gesti o usanze che erano certo utili a quel tempo, ma che non hanno più ragion d'essere oggigiorno.
Gli apostoli, oggi tutti reincarnati, si trovano in paesi diversi, sparsi per il mondo, con ruoli differenti, pur essendo "esseni" nell'animo.
Non incoraggio la creazione di movimenti di nessun genere, né esseni né di altro tipo: essi sarebbero un'ulteriore separazione fra sé e gli altri, mentre è all'unità che occorre mirare.
Risposta: Per loro non era assolutamente un tabù.
Ritenevano che l'unione dei corpi e quella delle anime fosse un tutt'uno, e consideravano l'energia femminile e maschile come complementari. Non c'erano quindi veti.
Avere figli non era di per sé lo scopo di un'unione, sebbene considerassero come un dono la creazione di una vita; e se occorreva un'adozione, la facevano volentieri.
Un libro da aprire alla pagina che capita, dopo aver preso un bel respiro, per vedere che cosa ci verrà incontro.
Buon percorso!
Introduzione
Appendice 1
Appendice 2
Marca | Amrita |
Data pubblicazione | Aprile 2024 |
Formato | Libro - Pag 192 |
ISBN | 8869962997 |
EAN | 9788869962998 |
Lo trovi in | Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Conosci te stesso |
MCR-NR | 489372 |
Anne Givaudan è autrice e coautrice di più di 30 libri, oggi tradotti in molte lingue. Il ruolo di Anne è stato, ed è tuttora, quello di una “reporter dai mondi sottili”, una sorta di funambola tra due dimensioni che passa dall’una... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/03/2025
Un libro che ho letto e che ho anche regalato...da fare girare a più persone ?
Data di acquisto: 04/09/2024
Ottimo libro per gli argomenti trattati. Ho riscoperto e trovato diverse risposte
Data di acquisto: 03/05/2024
Davvero un libro particolare, non scritto in blocco ma fatto di domande e risposte... Ricco di approfondimenti su tantissimi argomenti e sicuramente pieno di spunti di riflessione... Posso dire che offre chiavi preziose per affrontare questo periodo storico "specialissimo"... Lo sguardo che l'autrice offre sulle tante questioni che affronta, dona al lettore strumenti utili per vivere con consapevolezza la metamorfosi che è chiamato ad affrontare... La seconda parte del testo l'ho trovata letteralmente meravigliosa... mi ha incantato e coccolato...
Data di acquisto: 10/05/2024
Ho trovato questo scritto di Anne particolarmente prezioso perché tocca tanti differenti argomenti, tutti estremamente attuali e per me molto interessanti. Molto diverso dagli altri suoi libri, proprio per questo si possono leggere i diversi capitoli in modo autonomo.