Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Chiavi Nascoste della Musica — Libro

Franco Mussida




Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un progetto che sfrutta l'ascolto consapevole della musica per liberare il potenziale di ognuno di noi e sfruttarne al massimo tutti i benefici.

C’è modo e modo di ascoltare Musica.

Tre anni di sperimentazione in quattro carceri con il metodo usato nel progetto CO2 confermano che l’ascolto consapevole, non distratto, della Musica strumentale registrata consente ai detenuti di rimettere in moto un sentire atrofizzato da anni di detenzione, offrendo un bagaglio emotivo di positività da spendere in carcere o fuori. Succede attraverso speciali audioteche e un software che permettono ai detenuti di arrivare alla Musica dopo aver preventivamente stabilito lo stato d’animo in cui desiderano immergersi, lasciando poi che essa faccia la sua parte per portarceli. 

Sugli straordinari risultati della sperimentazione il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Pavia e CPM Music Institute di Milano hanno organizzato un convegno che porta il titolo di questo libro. In queste pagine Mussida descrive il progetto nelle sue finalità, modalità e presupposti artistico-scientifici.

Tre anni di lavoro con un centinaio di detenuti nelle carceri di Opera, Monza, Rebibbia femminile e Secondigliano, assistiti settimanalmente da musicisti. Percorsi di ascolto personalizzati, a seconda dei singoli temperamenti; l’ascolto di migliaia di brani di sola Musica strumentale, da assimilare e valutare in modo esplicito anche emotivamente. Brani suggeriti da musicisti e amanti della Musica secondo uno schema messo a punto da un’équipe di psicologi e sociologi su indicazione di Mussida, che da trent’anni si occupa di osservare e codificare alcuni effetti prodotti dagli intervalli musicali sugli stati d’animo individuali.

Gli educatori sono maestri della Musica strumentale per eccellenza: da Mozart a Ravel, da Bach a Chopin, passando per Chet Baker, Benny Goodman, le grandi Big Band americane. Dallo strumentismo raffinato di Jeff Beck, Carlos Santana, Kenny G. Davis, alla Musica progressive ed elettronica, alle colonne sonore di Rota, Morricone, Zimmer, Williams, fino alle versioni strumentali delle più belle canzoni, da quelle dei Beatles alla tradizione napoletana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Skira
Data pubblicazione Maggio 2016
Formato Libro - Pag 79 - 17 x 24 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8857232883
EAN 9788857232881
Lo trovi in Libreria: #Musicoterapia #Musica e Suono
MCR-NR 163829

Franco Mussida nasce a Milano nel 1947. Chitarrista, compositore, nonché membro fondatore della Premiata Forneria Marconi. Ha firmato molti dei loro più grandi successi, tra cui “Impressioni di Settembre” e, nell’ambito dell’arrangiamento e della produzione,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti