Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Caste = Antidemocrazia — Libro

Politici politicanti, dirigenti consulenti, dall'Alto Adige alla Sicilia

Carlo Marini




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Il volume spazia dall'Alto Adige alla Sicilia, descrivendo e commentando fenomeni tipici delle "caste" e anche delle "mafie", non tanto come organizzazioni criminali, quanto per l'esistenza di collaborazioni illecite, con funzionari della pubblica amministrazione, con politici, dirigenti e consulenti.

Il saggio approda quindi ai concetti di antidemocrazia e di democrazia diretta, con il suo principale strumento costituito dai referendum, evidenziando che lo strumento referendario, perché non sia vano, deve essere giustamente regolamentato. Il libro descrive in particolare, talvolta in maniera anche ironica, una serie di caratteristiche delle "caste", che si identificano, almeno in parte, con l'antidemocrazia, intesa come l'antitesi della democrazia diretta.

Indice

Prefazione

Introduzione

I. Politici e politicanti

  • Una specie speciale
  • Politici di oggi e di ieri
  • L'arroganza del potere
  • Il malaffare
  • Le prebende e i privilegi
  • Sprechi e sperperi
  • Gli insaziabili mangiatutto
  • Consenso e dissenso
  • Partitocrazia e politocrazia
  • Le contraddizioni dei politici

II. Dirigenti e consulenti

  • Burocrati
  • Raccomandati e "truccati"
  • Dirigenti e super-dirigenti "padri-eterni"
  • Consulenti e super-consulenti "preferiti"
  • I "criccati"

III. Caste = Antidemocrazia

  • Le "caste"
  • L'antidemocrazia e la democrazia rappresentativa
  • La democrazia diretta e lo strumento referendario

IV. La politica dei toponimi in Alto Adige

  • I toponimi dividono ancora

V. Considerazioni conclusiva

Indice dei nomi del testo

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gino Rossato Editore
Data pubblicazione Ottobre 2010
Formato Libro - Pag 156 - 16,5x23,5
ISBN 8881301172
EAN 9788881301171
Lo trovi in Libreria: #Critica sociale
MCR-NR 37726

Carlo Marini non è un professionista della carta stampata, ma un geologo con formazione umanistica. È nato a Merano nel 1942 e ha studiato scienze geologiche all'Università di Padova, dove si è laureato nel 1967. Ha insegnato matematica e fisica al Liceo Classico di Bressanone e scienze... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti