Prezzo: | € 24,50 |
Articolo non soggetto a sconti | |
Questo volume propone un percorso di recupero e potenziamento delle abilità semantico-lessicali attraverso divertenti giochi e attività, avvalendosi di un corredo iconografico di centinaia di immagini a colori.
In questo modo, si esercitano a diversi livelli e in maniera flessibile e ludica alcune componenti cognitive del linguaggio orale e si incentiva il passaggio agli aspetti funzionali basilari dell'apprendimento.
Il testo contiene parole e immagini appartenenti a 15 classi semantiche — abbigliamento, animali, azioni, cibi, mestieri, mezzi di trasporto, oggetti della casa, sport, cose che si aprono, cose che si accendono, cose che si possono leggere, cose che si possono tagliare, forme geometriche, periodi dell'anno e della vita, prodotti derivati — e consente di perseguire i seguenti obiettivi:
Le carte semantiche è pensato per i bambini della scuola dell'infanzia (a partire dai 4 anni), della scuola primaria e per gli alunni più grandi con difficoltà semantico-lessicali e categoriali.
Insegnanti, logopedisti e terapisti della neuropsicomotricità potranno trovare in questo libro un valido aiuto sia in ambito educativo che riabilitativo.
Introduzione
PRIMA PARTE – Le 15 sezioni
Sezione 1 - Abbigliamento
Sezione 2 - Animali
Sezione 3 - Azioni
Sezione 4 - Cibi
Sezione 5 - Mestieri
Sezione 6 - Mezzi di trasporto
Sezione 7 - Oggetti della casa
Sezione 8 - Sport
Sezione 9 - Cose che si aprono/chiudono
Sezione 10 - Cose che si accendono/spengono
Sezione 11 - Cose che si possono leggere
Sezione 12 - Cose che si possono tagliare
Sezione 13 - Forme geometriche
Sezione 14 - Periodi
Sezione 15 - Prodotti derivati
SECONDA PARTE – Giochi e attività
Giochi
Attività
TERZA PARTE – Carte semantiche: le parole
SCHEDE ALLEGATE – Carte semantiche: le immagini
Editore | Erickson |
Data pubblicazione | Gennaio 2015 |
Formato | Libro - Pag 234 + 38 schede allegate a colori - 21x29,5 |
ISBN | 8859007658 |
EAN | 9788859007654 |
Lo trovi in | Libri: #Guide per genitori ed educatori |
MCR-NR | 89971 |
Ilaria Pagni logopedista, lavora presso l’associazione «La nostra famiglia» nella sede di Carate Brianza. Leggi di più...
Stefania Mei è Logopedista dal 1997, ha operato in strutture private nelle province di Milano e Lecco. Attualmente lavora presso l'Associazione "La Nostra Famiglia" di Carate Brianza e si occupa di DSA, disturbi del linguaggio e dell'apprendimento. Leggi di più...
Sara Vegini è Logopedista dal 2004, ha operato in strutture private e convenzionate con l'ASL nell'hinterland milanese. Attualmente lavora presso l'Associazione «La Nostra Famiglia» di Carate Brianza e si occupa di disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e di ipoacusia. Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.