Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Carte Semantiche — Libro

Giochi e attività per sviluppare le abilità semantico-lessicali e di classificazione

Ilaria Pagni, Stefania Mei, Sara Vegini




Prezzo: € 24,50
Articolo non soggetto a sconti
Prezzo: € 24,50

Acquistati insieme


Descrizione

Questo volume propone un percorso di recupero e potenziamento delle abilità semantico-lessicali attraverso divertenti giochi e attività, avvalendosi di un corredo iconografico di centinaia di immagini a colori.

In questo modo, si esercitano a diversi livelli e in maniera flessibile e ludica alcune componenti cognitive del linguaggio orale e si incentiva il passaggio agli aspetti funzionali basilari dell'apprendimento.

Il testo contiene parole e immagini appartenenti a 15 classi semantiche — abbigliamento, animali, azioni, cibi, mestieri, mezzi di trasporto, oggetti della casa, sport, cose che si aprono, cose che si accendono, cose che si possono leggere, cose che si possono tagliare, forme geometriche, periodi dell'anno e della vita, prodotti derivati — e consente di perseguire i seguenti obiettivi:

  • arricchimento lessicale;
  • sviluppo e incremento delle competenze semantiche;
  • sviluppo delle capacità categoriali e sottoclassificatorie;
  • potenziamento delle abilità di effettuare paragoni, anticipazioni, ipotesi e di brainstorming.

Le carte semantiche è pensato per i bambini della scuola dell'infanzia (a partire dai 4 anni), della scuola primaria e per gli alunni più grandi con difficoltà semantico-lessicali e categoriali.

Insegnanti, logopedisti e terapisti della neuropsicomotricità potranno trovare in questo libro un valido aiuto sia in ambito educativo che riabilitativo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

PRIMA PARTE – Le 15 sezioni

Sezione 1 - Abbigliamento
Sezione 2 - Animali
Sezione 3 - Azioni
Sezione 4 - Cibi
Sezione 5 - Mestieri
Sezione 6 - Mezzi di trasporto
Sezione 7 - Oggetti della casa
Sezione 8 - Sport
Sezione 9 - Cose che si aprono/chiudono
Sezione 10 - Cose che si accendono/spengono
Sezione 11 - Cose che si possono leggere
Sezione 12 - Cose che si possono tagliare
Sezione 13 - Forme geometriche
Sezione 14 - Periodi
Sezione 15 - Prodotti derivati

SECONDA PARTE – Giochi e attività

Giochi
Attività

TERZA PARTE – Carte semantiche: le parole

SCHEDE ALLEGATE – Carte semantiche: le immagini

Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Gennaio 2015
Formato Libro - Pag 234 + 38 schede allegate a colori - 21x29,5
ISBN 8859007658
EAN 9788859007654
Lo trovi in Libreria: #Prerequisiti per l'apprendimento
Mamma e Bimbo: #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento #Prerequisiti per l'apprendimento #Italiano
MCR-NR 89971

Ilaria Pagni logopedista dal 1994, ha operato in questi anni in strutture private convenzionate con l’ASL, nell’hinterland milanese. Attualmente lavora presso l’Associazione «La Nostra Famiglia» di Carate Brianza e si occupa di disturbi del linguaggio, di... Leggi di più...

Stefania Mei è Logopedista dal 1997, ha operato in strutture private nelle province di Milano e Lecco. Attualmente lavora presso l'Associazione "La Nostra Famiglia" di Carate Brianza e si occupa di DSA, disturbi del linguaggio e dell'apprendimento. Leggi di più...

Sara Vegini è Logopedista dal 2004, ha operato in strutture private e convenzionate con l'ASL nell'hinterland milanese. Attualmente lavora presso l'Associazione «La Nostra Famiglia» di Carate Brianza e si occupa di disturbi del linguaggio, dell'apprendimento e di ipoacusia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti