Le Basi della Semiotica — Libro
Stefano Traini
| Prezzo di listino: | € 20,00 |
| Prezzo: | € 16,00 |
| Risparmi: | € 4,00 (20%) |
Risparmi: € 4,00 (20%)
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 63 ore 15 minuti.
Mercoledì 5 Novembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 11 giorni
Ordina entro 63 ore 15 minuti.
Mercoledì 5 Novembre-
Guadagna punti +16
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Come si può descrivere il senso dei testi e delle culture?
La semiotica dagli anni Sessanta ai giorni nostri - ha elaborato degli strumenti per analizzare il senso, diventando così una scienza della significazione.
Il libro di Stefano Traini presenta in modo articolato le teorie e gli strumenti messi a punto da quattro semiologi che, da prospettive diverse, hanno gettato le basi di questa disciplina: Roland Barthes, Umberto Eco, Algirdas Julien Greimas, Jurij M. Lotman.
Alla base delle loro teorie c'è la linguistica strutturale della prima metà del Novecento (con Ferdinand de Saussure e Louis Hjelmslev), che viene presentata nella prima parte del libro, ma vi sono anche influenze, innesti e contaminazioni (con l'antropologia, con la narratologia, con la filosofia del linguaggio, con le scienze cognitive) che vengono via via descritte nel corso della trattazione.
Spesso acquistati insieme
| Marca | Bompiani |
| Data pubblicazione | Ottobre 2013 |
| Formato | Libro - Pag 287 - 12,5x19 |
| ISBN | 8845275183 |
| EAN | 9788845275180 |
| Lo trovi in | Libreria: #Narrativa italiana |
| MCR-NR | 71775 |
Stefano Traini professore Associato di Semiotica e vice-Preside della Facoltà di Scienze della comunicazione dell'Università degli Studi di Teramo, dove insegna Semiotica e Semiotica e pubblicità. Si è laureato nel 1991 in Semiotica con il Prof. Umberto Eco (Università di Bologna). Nel 1995... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)